Eritrea Archivi - Nigrizia
Tag: Eritrea
Eritrea
07 Marzo 2023
Eritrea: Afwerki se ne frega dei diritti umani
Rapporto delle Nazioni Unite
Redazione
Eritrea
17 Febbraio 2023
Eritrea: Afwerki cerca nuove alleanze nel Corno d’Africa
La firma della pace nella regione etiopica del Tigray e la necessità di evitare un nuovo isolamento, sta imponendo al rais eritreo un riposizionamento nell’area. A tendergli la mano è il presidente kenyano, intenzionato a riportare Asmara nell’Igad e a divenirne il leader La diplomazia regionale del presidente eritreo nel contesto dei problemi interni del paese
Bruna Sironi (dal Kenya)
Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Febbraio 2023
Eritrea: Afwerki accusa gli Usa di sostenere il Tplf
Il presidente interviene sulla guerra in Etiopia e sul ruolo di Asmara
Redazione
Chiesa e Missione
06 Febbraio 2023
Eritrea: nuova ondata di arresti di cristiani
In carcere senza accuse 44 persone. Sono 415 i cristiani detenuti per aver professato la loro fede
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Febbraio 2023
Somalia: migliaia di soldati in addestramento all’estero
In 24mila dovranno subentrare ai militari dell’Unione Africana entro la fine del 2024
Redazione
Eritrea
18 Gennaio 2023
La tratta di esseri umani dal Kenya alla Libia
Non solo la rotta verso il Mediterraneo. Il commercio di esseri umani in Africa Orientale si estende anche a sud del Sudan, che si conferma come uno dei principali hub. Ramificato in Kenya, Uganda e Sud Sudan, è differenziato e si sviluppa anche grazie alla diffusa corruzioneArrestato in Sudan uno dei più ricercati boss del traffico umano nella regione
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
02 Gennaio 2023
Etiopia: l’esercito eritreo sta lasciando il Tigray
Come previsto dall’Accordo di pace siglato a Pretoria
Redazione
Chiesa e Missione
30 Dicembre 2022
Eritrea: scarcerato il vescovo cattolico di Segheneiti
Era stato arrestato il 15 ottobre e detenuto senza processo
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Dicembre 2022
Etiopia: nel Tigray percorso di pace in stallo
L’implementazione degli accordi rallentata dal mancato ritiro delle milizie eritree e amhara
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Dicembre 2022
Eritrea: continuano gli arruolamenti forzati nell’esercito
Proseguono i rastrellamenti di giovani, nonostante la pace firmata un mese fa in Etiopia
Redazione
Camerun
15 Dicembre 2022
Nel 2022 record di giornalisti in carcere
I rapporti del Comitato per la protezione dei giornalisti e di Reporter senza frontiere confermano un trend negativo in corso dal 2020, segnalando un nuovo record globale, con un aumento del 20% delle detenzioni rispetto allo scorso annoIn Africa i peggiori si confermano Egitto ed Eritrea
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
28 Novembre 2022
Etiopia: il Tigray riceve la prima consegna di aiuti umanitari dopo la firma dell’accordo di pace
Arrivati circa 90mila quintali di frumento da distribuire a 450mila persone
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Novembre 2022
Etiopia: sul Tigray accordi di pace ricchi di ostacoli
Il recente accordo di cessazione delle ostilità prevede il disarmo dei combattenti tigrini entro il 15 dicembre. Ma non ci sono segnali del ritiro dell’esercito di Asmara dalla regione, condizione posta per la consegna delle armi. Restano inoltre aperti altri fronti regionali di conflitto Precondizione per il disarmo il ritiro delle truppe eritree e delle milizie regionali
Giuseppe Cavallini
Chiesa e Missione
16 Novembre 2022
Eritrea: un mese fa l’arresto del vescovo di Segheneiti
Le comunità della diaspora in piazza in tutta Europa ne chiedono la liberazione
Bruna Sironi (da Nairobi)
Eritrea
21 Ottobre 2022
I profughi eritrei ricattati dalle loro ambasciate
Più che rappresentanze al servizio dei propri cittadini all’estero, le ambasciate eritree sono diventati enti per il controllo di chi deve rivolgersi ai loro uffici. Tra le regole imposte per ottenere i documenti, il pagamento del 2% del reddito e la sottoscrizione di una lettera di pentimento per aver lasciato il paese. Ma qualcosa in Europa sta forse cambiandoRichiedenti asilo e rifugiati nella rete del regime
Bruna Sironi (da Nairobi)
Chiesa e Missione
21 Ottobre 2022
Africa Oggi: carcere duro per vescovo e sacerdoti in Eritrea
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Chiesa e Missione
18 Ottobre 2022
Eritrea: arrestato il vescovo di Segheneiti
Abune Fikremariam Hagos si era espresso pubblicamente contro il coinvolgimento di Asmara nella guerra in EtiopiaIn manette anche altri due preti cattolici
Bruna Sironi (da Nairobi)
Eritrea
14 Ottobre 2022
La Germania concederà passaporti ai rifugiati eritrei
Rifugiati e richiedenti asilo non dovranno più dipendere dall'ambasciata eritrea
Redazione
Eritrea
14 Ottobre 2022
Voto Onu sulla Russia: come cambia la posizione dei paesi africani
Durante il voto di mercoledì scorso a New York, su una risoluzione che condanna l'annessione dei territori ucraìni da parte di Mosca, chiedendone il ritiro delle truppe, ci sono state delle sorprese da parte di alcuni paesi del continente: dall’Eritrea, al Sudafrica ai 4 paesi che hanno avuto rapporti diplomatici con l’inviato di KievSu 35 astenuti, 19 erano africani
Redazione
Eritrea
12 Ottobre 2022
Etiopia: estradato in Italia un presunto boss del traffico di migranti
L’eritreo Temesghen Ghebru Ghebremedhin era stato arrestato in Etiopia
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Settembre 2022
Etiopia: la guerra in Tigray aumenta l’instabilità regionale
La pace sembra di nuovo molto lontana mentre nella regione, una delle più tormentate del pianeta, si ridefiniscono le relazioni e crescono le tensioniNegli ultimi mesi gli equilibri generali si sono evoluti in negativo
Bruna Sironi (dal Kenya)
Armi, Conflitti e Terrorismo
19 Settembre 2022
Eritrea: mobilitazione generale delle forze armate
Per le autorità chi non risponderà alla chiamata subirà conseguenze molto gravi
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Settembre 2022
Eritrea: nuovi reclutamenti forzati di giovani per l’esercito
Ragazzi e ragazze quindicenni destinati al fronte etiopico
Redazione
Chiesa e Missione
25 Agosto 2022
Eritrea: nuove espropriazioni di istituti scolastici cattolici
Non si allenta la stretta del regime sugli enti religiosi
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
20 Giugno 2022
Eritrea: sempre più stretta la morsa del regime sui civili
La guerra nella vicina Etiopia ha intensificato detenzioni arbitrarie, rastrellamenti di giovani da arruolare a forza nell’esercito e lavori forzati. Mentre nelle carceri languiscono da decenni, e periscono, prigionieri politici e religiosi Il rapporto del relatore speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani
Giuseppe Cavallini
Notizie
30 Maggio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale di notizie – 27 maggio 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Luca del Ponte
Armi, Conflitti e Terrorismo
24 Maggio 2022
Etiopia, Eritrea e guerra in Tigray: timidi segnali di cambiamento
Nel complesso scacchiere che ruota attorno al conflitto civile etiopico si registrano una serie di avvenimenti destinati a ridisegnare il quadro delle alleanze interne e regionali. Cambiamenti che potrebbero ridimensionare anche la figura del presidente eritreo AfwerkiCambio di prospettive nella regione
Bruna Sironi (dal Kenya)
Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Maggio 2022
Etiopia: il Tplf annuncia il rilascio di migliaia di prigionieri di guerra
Nuovi combattimenti al confine con l’Eritrea
Redazione
Colonialismo
02 Maggio 2022
Gli ultimi ascari d’italia. Il colonialismo repubblicano, le migrazione dall’Africa e le discriminazioni razziali (1943-1960)
Le Monnier, 2022, pp. 226, € 18,00Antonio M. Morone
Raffaello Zordan