Hrw Archivi - Nigrizia
Tag: Hrw
Notizie
27 Maggio 2025
Due anni di terrore per la comunità LGBT+ in Uganda
Dal 2023, la legge anti-omosessualità ha scatenato un'ondata di abusi e violenze, denuncia Human Rights Watch
Redazione
Ciad
01 Maggio 2025
Cronaca di un giovedì nero
Non si può parlare della società civile ciadiana senza tornare al 20 ottobre 2022, punto di svolta dei recenti sommovimenti nel paese. Una giornata in cui centinaia di manifestanti sono stati uccisi dalle forze di sicurezza. Due anni e mezzo dopo, resta l'impunità totaleCiad / Un prima e un dopo nella transizione
Brando Ricci
Notizie
15 Ottobre 2024
HRW: torture sistematiche nei centri di detenzione in Rwanda
Il rapporto descrive un ben rodato e feroce sistema repressivo protetto da sostanziale impunità
Redazione
Economia
20 Agosto 2024
Tunisia: tre soli candidati per le presidenziali di ottobre
Erano inizialmente 17. Ma l'Alta autorità indipendente per le elezioni ne ha bocciati 14. Anche i 7 ricorsi successivi sono stati respinti. Secondo HRW 8 dei possibili aspiranti alla presidenza sono ora in carcere. Il sistema repressivo di Kais Saied lo porterà alla rielezioneMaghzaoui e Tounes i due rivali dell'ex professore
Redazione
Conflitti e Terrorismo
30 Luglio 2024
Sudan: HRW documenta stupri e violenze sulle donne a Khartoum
Orrori perpetrati da entrambe le parti in guerra, e non solo nella capitale
Redazione
Burkina Faso
29 Gennaio 2024
Burkina Faso: HRW accusa l’esercito di crimini di guerra
La lotta al terrorismo ha visto crescere il numero di vittime civili. In particolare, l’ong chiede al governo di transizione di “indagare con urgenza e imparzialità” su una serie di attacchi di droni che nel 2023 hanno provocato decine di morti e feriti tra la popolazione nel nord del paese Un report documenta l’uso di droni contro obiettivi civili
Antonella Sinopoli (da Accra)
Conflitti e Terrorismo
17 Gennaio 2024
HRW denuncia l’immobilismo internazionale davanti alle crisi umanitarie nel Corno d’Africa
Le situazioni più gravi in Sudan ed Etiopia
Redazione
Notizie
15 Gennaio 2024
Il 2023 anno nero per i diritti in Africa
L’attenzione maggiore è sulle crisi in Etiopia, in Sudan e nel Sahel, ma anche sui crescenti abusi di potere di governi autoritari, contro i quali i leader globali non sono riusciti a prendere posizioni forti. A farne le spese, ancora una volta, sono giornalisti e appartenenti ai gruppi più fragili, come le donne e i membri delle comunità LGBT+ Il rapporto di Human Rights Watch evidenzia l'indebolimento della diplomazia transazionale nella protezione dei diritti umani
Antonella Sinopoli (da Accra)
Conflitti e Terrorismo
28 Novembre 2023
Sudan, RSF: “Il nostro obiettivo è il controllo dell’intero Darfur”
Esercito in difficoltà. Il comandante al-Burhan chiede aiuto al blocco regionale IGAD
Redazione
Nazioni Unite
10 Ottobre 2023
Rwanda: o stai con Kagame o muori
Rapporto di Human Rights Watch
Redazione
Etiopia
24 Agosto 2023
Migranti: lungo la rotta per l’Arabia Saudita
L'ultimo report di Human Rights Watch denuncia le stragi compiute dalla guardia di frontiera
Arianna Baldi
Etiopia
22 Agosto 2023
Mattanza di migranti al confine tra Yemen e Arabia Saudita
Human Rights Watch documenta uccisioni di massa di persone migranti, per lo più di origine etiopica, tra il marzo del 2022 e il giugno di quest’anno. Tra queste anche molte donne e bambini. I feriti lasciati a morire sotto il soleCentinaia di persone uccise dalle guardie di frontiera saudite
Bruna Sironi (da Nairobi)
Angola
08 Agosto 2023
Angola: HRW denuncia gravi abusi delle forze di sicurezza
Almeno 15 le persone uccise da gennaio. Altre centinaia vittime di arresti e detenzioni arbitrarie
Redazione
Etiopia
25 Luglio 2023
Etiopia: Human Rights Watch chiede la scarcerazione di sette attivisti oromo
Gli indipendentisti detenuti illegalmente da anni per motivi politici
Redazione
Conflitti e Terrorismo
14 Luglio 2023
Sudan: la Corte penale internazionale indaga su crimini di guerra in Darfur
Una fossa comune con 87 corpi scoperta a El Geneina. I rifugiati in Ciad raccontano l’orrore
Redazione
Ambiente
07 Novembre 2022
La Cop 27 nella tana del regime militar-industriale
L’Egitto, che ospita la Conferenza mondiale sul clima, è in mano a un apparato di potere che gestisce l’insieme delle attività economiche, si disinteressa del clima e non tollera nessuna forma di dissenso. Non saranno tollerate manifestazioni e proteste fuori dagli spazi stabilitiAmbiente e diritti umani non possono essere separati
Giovanni Piazzese
Algeria
27 Maggio 2022
Roma firma contratti con l’Algeria. E resta muta sulla repressione degli oppositori politici
Denuncia di Human right watch in occasione della visita del presidente Tebboune in Italia
Redazione
Archivio storico
04 Marzo 2020
Sudan, il nuovo corso tra inciampi e finanziamenti milionari
L’Ue ha annunciato lo stanziamento di 100 milioni di euro per sostenere gli sforzi del governo di transizione. Tuttavia mancano ancora le riforme del sistema giudiziario per garantire i diritti agli imputati. E resta critica la situazione economica del paese. Scoperte le truffe del figlio adottivo dell’ex presidente El-Bashir
Marco Cochi