Mali Archivi - Nigrizia
Tag: Mali
Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Marzo 2023
Mali: aerei e droni da Mosca e Ankara
Cerimonia all’aeroporto di Bamako
Redazione
Algeria
13 Marzo 2023
Export di armi. Boom dell’Italia: più 45%
È tra i paesi che è cresciuto di più negli ultimi 4 anni. In valori assoluti dominano gli Usa (40% dell’export globale). Mentre la Russia cala. Le importazioni degli stati europei sono aumentate del 47%. Se poi si prendono in considerazione gli stati europei che fanno parte della Nato, l’aumento è del 65%. Calano gli acquisti degli stati dell'Africa subsahariana (- 23%). Angola, Nigeria e Mali (+210%) tra i principali destinatari. Mosca supera Pechino come principale fornitore nella subregioneNuovo rapporto Sipri sul commercio di sistemi d’arma
Giba
Algeria
07 Marzo 2023
Sahel: parla il leader di al-Qaida nel Maghreb islamico
L’algerino Abou Obeida Youssef al-Annabi intervistato da France 24
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Marzo 2023
Mali: il presidente pigliatutto
Verso la nuova Costituzione
Redazione
Costa d'Avorio
01 Marzo 2023
Tunisia e la politica xenofoba: africani accampati fuori dalle ambasciate
Sgomberato perfino un asilo nido gestito da ivoriani e arrestati responsabili e genitori. Protesta ufficiale da parte della diplomazia maliana. Dura la replica del governo: non ci deve essere alcune interferenza negli affari del paeseI subsahariani "irregolari" cacciati dalle loro case e dal lavoro
Redazione
Burkina Faso
28 Febbraio 2023
Se l’Unione africana bacchetta i golpisti
L'editoriale di marzo 2023
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
27 Febbraio 2023
Unione Europea: altre sanzioni per il gruppo russo Wagner in Africa
Le misure contro 9 persone e 7 aziende attive in Repubblica Centrafricana, Mali e Sudan
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Febbraio 2023
Africa Oggi: Russia e Cina nei mari del Sudafrica
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Armi, Conflitti e Terrorismo
15 Febbraio 2023
Onu: Sahel crocevia di traffici d’armi
Rapporto dell’Ufficio contro la droga il crimine
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Febbraio 2023
Mali-Guinea-Burkina Faso: verso un’alleanza strutturata?
Incontro a Ouagadougou dei ministri degli esteri
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Febbraio 2023
Jihadisti in Africa e gli interessi dell’Occidente
Il caos generato dal terrorismo è spesso l’occasione per far intervenire, per “motivi umanitari", gli eserciti nel continente. Opportunità per contrastare la presenza dei nemici cinesi e russi
Mostafa El Ayoubi
Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Febbraio 2023
Mauritania: Lavrov offre aiuto contro il jihadismo
Il ministro degli esteri russo a Nouakchott
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
06 Febbraio 2023
Mali: espulso alto funzionario Onu
Il direttore Minusma per i diritti umani dichiarato «persona non grata»
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
02 Febbraio 2023
Sahel, un anno di passaggio
Rimane l’emergenza jihadista, mentre resta da definire l’effettiva capacità dei militari – al potere in Mali, Burkina Faso e Ciad – di condurre i paesi fuori dalla crisi socio-economica. E sono in divenire anche le influenze geopolitiche di Francia e Russia
Andrea de Georgio
Armi, Conflitti e Terrorismo
30 Gennaio 2023
Mali: la (nuova) Costituzione può attendere
Il Coordinamento dei movimenti dell’Azawad si è ritirato dalla commissione
Redazione
Notizie
13 Gennaio 2023
Hrw: rapporto 2023 sui diritti umani
Situazione critica in alcuni paesi africani
Redazione
Costa d'Avorio
09 Gennaio 2023
Mali-Costa d’Avorio: tornano i soldati arrestati
Roberto Valussi
Costa d'Avorio
02 Gennaio 2023
Affaire 49 soldati ivoriani arrestati in Mali: tra condanne a morte e grazia
Roberto Valussi
Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Dicembre 2022
Cedeao: il piano di esercito anti-terrorismo e anti-golpe nel pantano della politica
I capi di stato maggiore riuniti per realizzare un'unità militare congiunta
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Novembre 2022
Esternalizzazione delle frontiere: l’Europa punta al Sahel
L’Unione Europea cerca di riunire sotto la propria egida il Sahel e la Libia. I nemici dichiarati sono il crimine e la penetrazione jihadista, ma per Bruxelles l’interesse è anche il rafforzamento del contrasto alle migrazioni irregolari, tramite l’estensione dell’esternalizzazione dei propri confini in AfricaConclusa a Tunisi la Conferenza regionale sulla cooperazione transfrontaliera
Andrea de Georgio
Armi, Conflitti e Terrorismo
22 Novembre 2022
Mali-Francia: ritorsioni sulla pelle dei maliani
Il primo ministro di Bamako ha interdetto le ong legate a Parigi
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Novembre 2022
Il gruppo paramilitare russo Wagner apre la sua sede a San Pietroburgo
redazione
Chiesa e Missione
21 Ottobre 2022
Africa Oggi: carcere duro per vescovo e sacerdoti in Eritrea
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Armi, Conflitti e Terrorismo
19 Ottobre 2022
Mali: nuove accuse di sostegno al terrorismo rivolte alla Francia in sede Onu
Al Consiglio di sicurezza dell’Onu, il ministro degli esteri maliano torna a denunciare un eventuale appoggio francese ai gruppi terroristici. E promette di portare prove. Parigi respinge ogni accusa
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
22 Settembre 2022
Cedeao: Guinea e Mali sotto esame
Riunione straordinaria a New York
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Settembre 2022
Mali/Centrafrica: civili le prime vittime del gruppo Wagner
Secondo l’ong statunitense, tra il 1° gennaio 2018, quando la compagnia paramilitare ha iniziato a operare a Bangui, e il 31 luglio 2022, il 52% degli «eventi di violenza politica organizzata» che ha coinvolto i mercenari russi ha preso di mira i civili. In Mali, il tasso sale al 71%Report di Acled
Redazione
Burkina Faso
08 Settembre 2022
Un bambino su 4 nel mondo che non va a scuola vive nell’Africa occidentale e centrale
La violenza nella regione del Sahel, nel bacino del Lago Ciad e nella Repubblica democratica del Congo ha costretto quasi 12.400 scuole a chiudere o cessare le attività. In totale, 57 milioni di bambini, adolescenti e giovani non vanno a scuola in 8 paesiReport del Fondo globale dell’Onu per l’istruzione nelle emergenze e nelle crisi prolungate
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Settembre 2022
Mali: i civili vittime anche del fuoco amico
In un solo giorno 50 morti imputabili all’esercito e ai paramilitari che lo affiancano
Redazione
Algeria
24 Agosto 2022
Macron in Algeria: 3 giorni per ricucire i rapporti
Dopo le tensioni dell’anno scorso, Parigi arriva per sciogliere i nodi rimasti ingarbugliati nelle relazioni diplomatiche. Il governo nordafricano cerca nuova legittimità persa con la repressione dell’Hirak. Le ong della diaspora chiedono al presidente transalpino di discutere anche dei diritti umani negati Dal 25 agosto il presidente francese nell’ex colonia
Luciano Ardesi
Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Agosto 2022
Burkina Faso e Niger esortano il Mali a rientrare nel G5
Cooperazione militare nel Sahel per il contrasto al jihadismo
Redazione