Meloni Archivi - Nigrizia
Tag: Meloni
Libia
09 Aprile 2025
Snodi podcast / Libia e Italia: nuove tensioni in una brutta vita di coppia
Intervista a Chiara Loschi, ricercatrice in sociologia presso l'Università di Bologna e nel progetto di ricerca ‘Shut-Med’ sulla governance delle migrazioni nel MediterraneoDopo la sospesione di 10 ONG internazionali dalla Libia e il doppio scandalo Almasri-Al Kikli, facciamo il punto della situazione su cosa si sta muovendo in Libia. E sulle implicazioni per l’Italia
Gianni Ballarini
Migrazioni
10 Febbraio 2025
CPR: il pozzo dei senza diritti
Tra proteste, morti, suicidi e rivolte, di anno in anno aumentano report che denunciano le condizioni disumane dei centri, spesso definiti 'lager'. Forti condanne contro il sistema Cpr anche dal Comitato europeo contro la tortura Il governo progetta di riconvertire i centri in Albania in Cpr in cui rinchiudere chi vive già in Italia in condizione di irregolarità
Arianna Baldi
Italia
31 Gennaio 2025
Associazioni migranti: violati i diritti delle persone detenute in Albania
Rigettate le domande d’asilo dei 43 migranti rinchiusi nei centri albanesi. Attesa per la decisione della Corte d’Appello sul trattenimento
Redazione
Conflitti e Terrorismo
29 Gennaio 2025
Sudan-Italia: le relazioni pericolose con Hemeti
Nonostante i legami consolidati con il capo delle milizie sanguinarie delle RSF, il governo italiano ha evitato di chiarire la propria posizione sulla crisi nel paese. Un'interrogazione parlamentare ha rivelato l'assenza di iniziative diplomatiche concrete. Troppi gli interrogativi irrisoltiFinanziati gli ex janjaweed per il controllo delle frontiere. I complimenti a Roma del loro leader
Gianni Ballarini
Algeria
15 Gennaio 2025
Crisi migratoria: l’Algeria ha espulso nel 2024 oltre 31 mila migranti verso il Niger
Secondo Alarme Phone Sahara si tratta di un numero record, suscitando forti critiche per le condizioni brutali delle operazioni. Frontex, invece, segnala un calo degli arrivi in UE, con Meloni che attribuisce il risultato agli accordi con i paesi di origine. Mons. Perego, della Fondazione Migrantes, critica le politiche migratorie italiane, chiedendo un approccio più equilibrato e rispettoso dei diritti Le autorità nigerine hanno aperto una crisi diplomatica con Algeri
Redazione
Italia
07 Gennaio 2025
Il governo e il nuovo volto del razzismo 2.0
Per Meloni&C c'è una stretta relazione tra la provenienza e l'agire criminale. Non si sfugge al proprio destino naturaleIo non sono razzista ma... / Gennaio 2025
Marco Aime
Arte e Cultura
13 Dicembre 2024
Canzoni contro la Tunisia zombie
Parla il cantante e chitarrista degli Znous, fra le più politicizzate band punk-metal del paese nordafricano. Nel loro ultimo album Znousland 4 riecheggiano l’autoritarismo del presidente Saied, l’opportunismo degli accordi con l’Italia e la tragedia della PalestinaMusica / Intervista ad Hamma
Nadia Addezio
Italia
04 Dicembre 2024
Albania calling: “È solo l’inizio. No ai CPR, né qui né altrove”
Il 1° e il 2 dicembre la mobilitazione di due giorni del Network Against Migrant Detention attraverso i luoghi simbolo del Protocollo Rama-Meloni. È stato il primo passo di una nuova giovane “unione europea” intenzionata a resistere alle politiche di deportazione e criminalizzazione delle persone migranti Dal corteo a Tirana: "Il Protocollo fa parte delle politiche razziste italiane ed europee, è unicum con i ddl sicurezza e con le leggi sulla cittadinanza"
Arianna Baldi (dall'Albania)
Migrazioni
07 Novembre 2024
Contro i CPR in Albania (e non solo): la nascita una nuova alleanza transnazionale
La società civile si oppone alla criminalizzazione della libertà di movimento e punta i riflettori sulle politiche di repressione e sull'esternalizzazione delle frontiere, determinata a far sì che il protocollo Italia-Albania non diventi un modello europeo Nasce il Network Against Migrant Detention, fatto di associazioni italiane e albanesi. Prevista il 1° e il 2 dicembre una mobilitazione in Albania
Arianna Baldi
2022
30 Ottobre 2024
L’attivista Chennaoui: “Nella Tunisia autoritaria, il clima è sempre più di paura”
«Manifestare è pericoloso. Il presidente pensa che chi scende in piazza sia un criminale manovrato dall’estero e che complotti contro il paese. La Tunisia che piace all’Italia non permette il pluralismo politico e la libertà di espressione»Intervista a una delle principali figure della società civile del paese nordafricano
Giuseppe Acconcia
Migrazioni
23 Ottobre 2024
Tunisia: ucciso un rifugiato sudanese a Sfax
Organizzazioni umanitarie ed esperti delle Nazioni Unite esprimono forti dubbi sulla classificazione europea della Tunisia come “paese sicuro”L’assassinio di Mohannad Saad Adam è l’ultimo di una lunga serie di violenze e abusi contro i migranti subsahariani seguiti agli accordi con l'Italia per il blocco delle partenze
Redazione
Gad Lerner
04 Ottobre 2024
Desensibilizzati accettiamo la ferocia di oggi
Le morti atroci di Satnam Singh e di Said Malkoun suggellano un percorso di de-umanizzazione dell’“altro” che sta giungendo a compimento dopo anni di "lavorio" quotidianoGiufà / Ottobre 2024
Gad Lerner
Gad Lerner
05 Settembre 2024
Deportare, il verbo che piace ai destrorsi
Il modello è Musk che parla di assimilazione e di conflitto inevitabile contro i migranti. La deportazione è in cima alla lista dei proclami elettorali di TrumpGiufà / Settembre 2024
Gad Lerner
Italia
01 Agosto 2024
Migranti: slitta l’apertura dei Centri di detenzione albanesi
Da maggio ad agosto a data da destinarsi: il Patto Italia-Albania stenta a decollare. Altro rinvio
Redazione
Economia
24 Luglio 2024
La Tunisia riceverà un prestito di 50 milioni di euro dall’Italia
Il finanziamento, parte di un pacchetto complessivo di 105 milioni, sarà principalmente dedicato allo sviluppo del settore energeticoL’intesa prevede la restituzione della somma in 40 anni senza interessi
Mohamed Ali Belhaj
Conflitti e Terrorismo
15 Luglio 2024
Tunisia: continua senza sosta la repressione politica di Saied
Il presidente, così apprezzato da Meloni, sta mettendo in difficoltà le opposizioni, anche grazie allo strumento giudiziario. Inflitti altri 3 anni al leader storico di Ennadha, Ghannouchi. In carcere da sabato anche il presidente del partito, Ajmi Lourimi. Già in manette Lotfi Mraihi, leader del Partito dell'unione popolare repubblicana, che voleva candidarsi alle presidenziali del 6 ottobre. La lista si allunga ogni giornoI partiti di opposizione promuovono il boicottaggio elettorale
Redazione
Marco Aime
11 Luglio 2024
Piano Albania: ignobili esempi dal passato
Deportare chi consideriamo diversi al di fuori dei “nostri confini” è un’idea vecchia, repellente, ma non per tuttiIo non sono razzista ma... / Luglio - Agosto 2024
Marco Aime
Ambiente
13 Giugno 2024
L’Africa al G7: intervenite, sul serio, su clima e debito
I contadini del continente: sulla resilienza dell'agricoltura dovete coinvolgerci 50 parlamentari del continente inviano una lettera al summit in Puglia mettendo in risalto il nesso
Brando Ricci
Migrazioni
06 Giugno 2024
Tunisia: migranti ricorrono all’ONU per essere stati deportati
ASGI si appella al Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite. Accusando il silenzio dell’Italia
Redazione
Alex Zanotelli
06 Giugno 2024
Servono le riparazioni per il nostro colonialismo, altro che Piano Mattei
L’iniziativa di Meloni punta al gas e abusa della figura di Mattei, che è stato partigiano e ha sostenuto il movimento di liberazione algerino. La premier va in Nordafrica e si dimentica degli eccidi che abbiamo commesso nella regione Fermoposta / Giugno 2024
Alex Zanotelli
Algeria
27 Maggio 2024
Tunisia: Saied rade al suolo ogni possibile alternativa alla sua rielezione
Il presidente ha cancellato ogni contrappeso istituzionale e politico. Con la scusa della cospirazione permanente ha incarcerato gli oppositori, silenziati i media, messa in un angolo la società civile. Ha con sé i generali e l'apparato di sicurezza. L'unico dato politico da valutare sarà quello dell'affluenza alle urne in autunnoAnalisi approfondita di un regime autoritario che affascina Meloni
Mahrez Karoui, da Tunisi
Algeria
08 Maggio 2024
I risultati degli accordi di Meloni: stringere le mani ai despoti, far arrestare gli attivisti
La visita in Libia della presidente del Consiglio conferma che la sua politica sulle migrazioni è quella delle porte aperte: firmare patti con tutti, dittatori in particolare. In Cirenaica uno degli obiettivi è anche la ricostruzione della città alluvionata di Derna. Nel frattempo Saied, in Tunisia, manda in carcere la principale sostenitrice dei diritti dei subsahariani per accontentare il nostro governoI frutti amari del Piano Mattei
Giba
Migrazioni
06 Maggio 2024
Tunisia: sgomberi forzati di migranti subsahariani
Rastrellamenti alla periferia di Tunisi e a Sfax. Il governo di Saied torna a usare la forza di polizia
Redazione
Notizie
18 Aprile 2024
Africa Oggi podcast / Meloni: la gestione migranti nelle mani di Saied
Altri temi: un anno di guerra senza fine in Sudan / Nuove ambasciate ucraìne in Africa
Luca Delponte
Migrazioni
17 Aprile 2024
Meloni da Saied per fermare i migranti
La presidente del Consiglio in Tunisia per la quarta volta in meno di un anno. Tra accordi e appelli, danaro e motovedette
Redazione
Egitto
05 Aprile 2024
Fermare i migranti: la corsa europea a casa dei gendarmi
Albania, Turchia, Egitto, Libia Tunisia: è l’«esternalizzazione delle frontiere». In sostanza, paghiamo chi è disposto a fare il lavoro sporco per noi e tenerci alla larga i disperatiGiufà / Aprile 2024
Gad Lerner
Migrazioni
19 Marzo 2024
Accoglienza in Italia: un fallimento annunciato
Report Centri d’Italia 2023 di ActionAid-Openpolis: caos amministrativo, bandi deserti, diritti negati
Redazione
Ambiente
18 Marzo 2024
Un pieno di energia
Dal continente e dall’Italia giudizi impietosi sul programma annunciato dal governo Meloni. «Gli italiani si offrono di pagare l’Africa affinché li lasci in pace». La mappa dei progetti pilota in 9 paesi coincide con quella del peso politico dell’Eni nel continente. Le organizzazioni della società civile tenute a debita distanzaPiano Mattei / Aiutiamoci a casa loro
Gianni Ballarini
Conflitti e Terrorismo
08 Marzo 2024
Libia: «Putin cerca di inondare l’Europa di migranti»
Il quotidiano britannico avrebbe consultato documenti dell’intelligence. Secca la smentita dell’ambasciata russa a Tripoli: «Bugie per minare le relazioni russo-libiche». Nel marzo del 2023 anche il governo italiano aveva espresso la stessa preoccupazioneL’allarme lanciato da The Daily Telegraph
Redazione
Cooperazione
01 Febbraio 2024
Africa Oggi podcast / Piano Mattei, una zuppa con quello che c’è
Ascolta l'analisi di Brando Ricci, giornalista di Nigrizia che ha seguito il vertice Italia-Africa, il 28 e 29 gennaio a Roma
Luca Delponte