Tag: civili

Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Agosto 2023
Etiopia: Amnesty chiede inchieste imparziali su massacri di civili in Oromia e Amhara
In Oromia oltre 400 persone massacrate dalle milizie OLA. Quasi tutti erano donne e bambini

Armi, Conflitti e Terrorismo
15 Giugno 2023
Sudan: la guerra si intensifica, espandendosi in Darfur e Kordofan
Il conflitto sempre più orientato lungo linee etnico-tribali

Notizie
13 Giugno 2023
Democrazia in Africa: salute precaria
Gli ultimi report fotografano una situazione negativa: solo il 21% della popolazione vive in una democrazia elettorale; negli ultimi 10 anni 23 colpi di stato riusciti o tentati; quasi il 70% delle persone vive in un paese in cui i conflitti armati sono peggiorati rispetto a 10 anni fa. Tuttavia quello democratico resta pur sempre il sistema migliore per la maggior parte dei cittadini africaniSovranità popolare in ritirata

Armi, Conflitti e Terrorismo
04 Aprile 2023
Sud Sudan: élite politiche e militari responsabili di gravi crimini contro i civili
Nel suo rapporto la Commissione Onu sui diritti umani denuncia persistente impunità

Armi, Conflitti e Terrorismo
28 Marzo 2023
Il Sahel epicentro globale del terrorismo
I numeri che certificano il fallimento di anni di interventi securitari internazionali sono quelli dell’Indice globale del terrorismo 2023. Nel Sahel la violenza jihadista è cresciuta di oltre il 2.000% dal 2007, in particolare in Mali e Burkina Faso. Al secondo posto c’è la Somalia con un aumento del 133% del numero di vittime. In generale i morti civili sono cresciuti del 68% Nella regione si concentra quasi la metà dei morti per violenza jihadista nel pianeta

Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Marzo 2023
Sud Sudan: gravi abusi diffusi e impuniti sui civili
L’impunità è il maggiore motore della crisi umanitaria e delle violazioni dei diritti umani che continuano a causare immensi traumi e sofferenze ai civili. Una situazione che mette in pericolo la già lenta e difficile stabilizzazione del paese Il rapporto della Commissione dell’Onu per i diritti umani nel paese

Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Febbraio 2023
Sud Sudan: aumenta la violenza sui civili legata a conflitti inter-comunitari
Unmiss chiede un'azione urgente del governo e l’implementazione degli accordi di pace

Armi, Conflitti e Terrorismo
27 Gennaio 2023
Nigeria: l’esercito bombarda un villaggio. 47 civili uccisi
Finito in tragedia un raid militare contro bande criminali e terroristi

Economia
24 Gennaio 2023
eSwatini: l’omicidio dell’avvocato Maseko, difensore dei diritti umani
Difensore dei diritti umani e influente oppositore del re Mswati III, è stato ucciso il 21 gennaio mentre era a casa. Un assassinio avvenuto a poche ore di distanza dal discorso di sfida del re contro gli oppositori del suo regno assolutoIl governo si smarca. Ma è poco credibile

Notizie
08 Dicembre 2022
Sudan: verso una nuova transizione democratica
Una svolta attesa da oltre un anno che potrebbe aprire la strada a un nuovo percorso che vedrebbe i militari cedere il potere politico. Un primo accordo siglato il 5 dicembre accolto tra scetticismo e speranzaL’intesa tra militari e civili è un passo importante ma sul tavolo restano i nodi più spinosi

Notizie
06 Dicembre 2022
Sudan: firmato un primo accordo per la cessione del potere ai civili
Stabilita la nascita di un governo transitorio che esclude i militari golpisti

Notizie
17 Novembre 2022
Sudan: raggiunta un’intesa tra civili e militari sulla transizione
Prevista entro 10 giorni la firma di un accordo quadro per stabilire un governo civile e democratico

Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Settembre 2022
“Egitto e Francia responsabili di crimini contro l’umanità”
È la denuncia di due ong che accusano Parigi e Il Cairo di uccisioni di civili nel deserto al confine con la Libia. Nel frattempo Il Cairo ha rilasciato 46 prigionieri politici. Tra questi, l’avvocato e attivista per i diritti dei lavoratori, Haytham Mohamedin
Operazione Sirli

Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Settembre 2022
Mali/Centrafrica: civili le prime vittime del gruppo Wagner
Secondo l’ong statunitense, tra il 1° gennaio 2018, quando la compagnia paramilitare ha iniziato a operare a Bangui, e il 31 luglio 2022, il 52% degli «eventi di violenza politica organizzata» che ha coinvolto i mercenari russi ha preso di mira i civili. In Mali, il tasso sale al 71%Report di Acled

Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Settembre 2022
Mali: i civili vittime anche del fuoco amico
In un solo giorno 50 morti imputabili all’esercito e ai paramilitari che lo affiancano

Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Aprile 2022
Nigeria: quasi 3.000 morti e oltre 1.500 rapiti da gennaio
Lo stato fatica a contenere i crescenti attacchi di gruppi armati sulla popolazione