Tag: donne

Arte e Cultura
24 Agosto 2023
Etiopia: donne in festa nel Tigray celebrano l’Ashenda
Il festival tradizionale è ripreso dopo tre anni di stop a causa del conflitto

Marocco
23 Agosto 2023
Molestie e abusi sessuali per scacciare i ‘jinn’
Nel mondo islamico il ricorso a chi pratica la “guarigione coranica” è molto diffuso. Ma molte donne diventano inconsapevoli vittime di violenze sessuali operate da sedicenti guaritori che sostengono di espellere così gli ‘spiriti maligni’Un’inchiesta della BBC rivela diffuse violenze sulle donne operate da ‘guaritori spirituali’ in Sudan e Marocco

Pace e Diritti
22 Agosto 2023
Uganda: basta prigionieri negli ospedali
Due donne hanno sporto denuncia contro governo, consigli distrettuali e diocesi ecclesiastiche per detenzioni arbitrarie dopo il mancato pagamento

Armi, Conflitti e Terrorismo
02 Agosto 2023
Burkina Faso: Djibo ricomincia ogni giorno
Le azioni dei gruppi jihadisti l’hanno tagliata fuori dal resto del paese e da un anno e mezzo i 300mila abitanti sopravvivono grazie agli aiuti umanitari. Manca tutto, ma non la solidarietà tra le famiglie e le comunità Reportage dalla città isolata

Migrazioni
27 Luglio 2023
Donne Inter-rotte a Ventimiglia
Il report di WeWorld racconta la migrazione femminile al confine con la Francia

Arte e Cultura
12 Luglio 2023
Togo: la morte di Maman Creppy chiude l’era delle Nana Benz
Dédé Rose Gameli Creppy era l’ultima di una generazione di abili donne imprenditrici che per decenni hanno regnato sul commercio del tessuto wax, segnando la storia politica, economica e culturale del paeseI funerali, iniziati ieri, dureranno per quattro giorni a Lomè e Aného, sua città natale

Migrazioni
07 Luglio 2023
Tunisia: continuano le deportazioni verso la Libia di persone migranti
Le ong tunisine denunciano gli abusi delle forze dell’ordine

Notizie
06 Luglio 2023
Senegal: il corpo delle donne come oggetto politico
Con un articolato documento, il collettivo femminista interviene sulla vicenda giudiziaria e politica che ha visto protagonista l’oppositore Ousmane Sonko e la giovane impiegata di un salone massaggi che lo ha accusato di stupro. Un’occasione per raccontare la difficile condizione delle donne in un paese fortemente misogino e patriarcaleLa denuncia della Rete delle Femministe del Senegal

Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Giugno 2023
Sud Sudan: sanzioni economiche Usa a due responsabili politici
Ritenuti implicati in violenze sessuali durante la guerra civile

Arte e Cultura
01 Giugno 2023
Morta in Ghana Ama Ata Aidoo, icona della letteratura femminista africana
Le sue opere hanno ispirato generazioni di scrittori

Burundi
19 Maggio 2023
Burundi: Arabia Saudita recluterà 75mila lavoratrici
Una decisione che sorprende, dopo anni di denunce di abusi estremi subiti da lavoratrici migranti nel paese arabo

Libri
17 Maggio 2023
La violenza sulle donne. Necessario educare gli uomini alla non violenza
Lampi di stampa, 2022, pp. 172, € 13,00Domenico Grillo

Notizie
15 Maggio 2023
Oms: sradicare la mortalità materna e neonatale, una meta ancora lontana
L’ultimo rapporto delle agenzie dell’Onu parla di 4 milioni e mezzo di decessi all’anno, in gran parte evitabili con cure e assistenza adeguate. Ma i finanziamenti ai sistemi sanitari sono sempre meno. Serve ridurre le disuguaglianzeNigeria, Rd Congo, Etiopia e Tanzania tra i 10 paesi più colpiti al mondo

Marocco
05 Maggio 2023
Marocco: in piazza per i diritti delle donne
In vista della riforma del codice penale dopo mesi di numerose proteste, le attiviste chiedono maggiore tutela per le libertà personali e i diritti delle donne

Notizie
03 Maggio 2023
Sierra Leone: Maada Bio corre per un secondo mandato
A sfidarlo per la seconda volta alle elezioni generali di giugno è il candidato dell’opposizione Samura Kamara

Cinema
02 Maggio 2023
Cannes 2023: l’onda africana sulla Croisette
Presente un'intera generazione di giovani cineasti dal continente. Con due donne in lizza per la Palma d’Oro: la francese di origini senegalesi Ramata-Toulaye Sy con il suo primo lungometraggio “Banel et Adama” e la tunisina Kaouther Ben Hania con “Les filles d'Olfa”. Per la prima volta anche film da Rd Congo e Sudan Al 76° Festival del cinema 12 film di registi africani o afrodiscendenti

Politica e Società
28 Aprile 2023
Africa e tecnologie: troppo grande il divario di genere
Il nuovo report dell'Unicef sottolinea il divario di genere nell'accesso alla tecnologia e i limiti che questo comporta nel mondo del lavoro

Podcast
27 Aprile 2023
Africa Oggi: la Wagner scuote il Sudan e l’Europa
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa

Economia
18 Aprile 2023
Etiopia: 500.000 donne da inviare in Arabia Saudita come lavoratrici
Avviato a inizio aprile il piano di reclutamento del governo

Notizie
14 Aprile 2023
Sudan: oltre 1.300 comunità abbandonano le Mutilazioni genitali femminili
Segnali incoraggianti nella lotta alle Mgf nella relazione annuale dell’Unicef

Notizie
31 Marzo 2023
Africa Oggi: Kenya ad alta tensione
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Notizie
13 Marzo 2023
Il genere e il pensiero della Meloni
Il fatto di essere donna fa premio sulle idee della presidente del consiglio. Come se il “naturale” dovesse prevalere sul culturale

Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Marzo 2023
Sud Sudan: gravi abusi diffusi e impuniti sui civili
L’impunità è il maggiore motore della crisi umanitaria e delle violazioni dei diritti umani che continuano a causare immensi traumi e sofferenze ai civili. Una situazione che mette in pericolo la già lenta e difficile stabilizzazione del paese Il rapporto della Commissione dell’Onu per i diritti umani nel paese

Armi, Conflitti e Terrorismo
06 Marzo 2023
Le donne ancora escluse dai processi di pace
Da 23 anni le Nazioni Unite chiedono, inascoltate, una maggiore presenza femminile nelle operazioni di prevenzione e soluzione dei conflitti. Lo fanno per aver riscontrato che le donne rendono i processi di pace più duraturi, sostenibili e efficaci. Ciò nonostante la discriminazione di genere resta alta Nonostante l‘enorme e riconosciuto potenziale, il loro ruolo resta marginale nei processi di peacebuilding

Economia
01 Marzo 2023
Un protagonismo poco raccontato
Sono oltre la metà della popolazione straniera nel nostro paese, sono presenti dagli anni Settanta. Narrate sempre come vittime o con ruoli marginali, le donne migranti sono al centro di un corposo dossier che restituisce il ruolo e la dimensione di una presenza importanteLa presenza femminile straniera in Italia. Rapporto Idos e Istituto San Pio V

Economia
22 Febbraio 2023
Kenya: sesso in cambio di un lavoro nelle piantagioni di te
Aperta un’inchiesta dopo un reportage della Bbc nelle coltivazioni gestite da grandi marchi britannici

Armi, Conflitti e Terrorismo
20 Febbraio 2023
Somaliland: quasi 250mila in fuga dagli scontri armati a Las Anod
La popolazione già duramente colpita dagli effetti della grave siccità

Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Febbraio 2023
Sud Sudan: aumenta la violenza sui civili legata a conflitti inter-comunitari
Unmiss chiede un'azione urgente del governo e l’implementazione degli accordi di pace

Pace e Diritti
06 Febbraio 2023
Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili
Una pratica che coinvolge ancora 200 milioni di donne, l'80% delle quali si trova in Africa

Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Gennaio 2023
Burkina Faso: ricerche delle donne rapite al nord
Sarebbero una ottantina, probabile azione di milizie jihadiste