fame Archivi - Nigrizia
Tag: fame
Ambiente
23 Febbraio 2023
Siccità: il Corno d’Africa rischia una nuova carestia
Prevista una nuova stagione senza piogge, la sesta consecutiva in Somalia, Etiopia e Kenya
Redazione
Ambiente
14 Febbraio 2023
Etiopia: valle del fiume Omo, cronaca di un genocidio annunciato
‘La diga e le piantagioni di canna da zucchero producono fame e morte’. Il titolo dell’ultimo rapporto dell’Okland Institute sintetizza senza eccessi il dramma delle popolazioni native colpite dai devastanti effetti di cosiddetti “progetti di sviluppo”, sempre più diffusi anche in Africa Le gravissime ripercussioni della diga Gibe III sulla vita delle comunità native
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ambiente
07 Dicembre 2022
Siccità in Kenya: gravi ripercussioni su rifugiati e bambini
Condizioni umanitarie critiche nel campo di Dadaab. Scuola negata a 3,5 milioni di minori
Redazione
Ambiente
04 Novembre 2022
Cop 27: l’Africa presenta il conto
Il continente contribuisce con il 3,8% all’emissione complessiva di anidride carbonica. Ma sta pagando duramente l’impatto del riscaldamento globale in termini economici e sociali. Arriva agguerrito all’appuntamento di Sharm el-Sheikh ma diviso su temi cruciali come quello della sovranità alimentareSi apre il 6 novembre la 27ª conferenza Onu sul cambiamento climatico
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
04 Novembre 2022
La Somalia tra terrorismo e carestia
L’attentato del 29 ottobre segna un’escalation nella guerra dichiarata dal presidente ad al-Shabaab. Un conflitto combattuto sul terreno dall’esercito sostenuto da milizie claniche e con attentati sempre più frequenti e sanguinosi. Sullo sfondo il dramma della popolazione, stretta tra fame, soprusi e violenzaGuerra aperta tra esercito e al-Shabaab, mentre la fame morde la popolazione
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
24 Ottobre 2022
Fame in Africa causata più dalle armi che dal clima
Non solo cambiamenti climatici. In Africa otto dei primi dieci paesi che soffrono di grave insicurezza alimentare stanno vivendo conflitti. In Rd Congo, Etiopia, Nigeria, Sudan, Sud Sudan, Somalia, Niger e Burkina Faso si concentra infatti il 73% dell'insicurezza alimentare acuta nel continenteUno studio mette in relazione guerre e grave insicurezza alimentare
Antonella Sinopoli
Economia
11 Ottobre 2022
Sud Sudan: nuova maxi truffa sulla pelle dei cittadini
Il rapporto ‘Cash Grab’ documenta uno scandalo finanziario per un miliardo di dollari che per tre anni ha privato la sofferente popolazione di carburate, cibo e medicine, arricchendo i conti esteri della leadership politica e militare. Un debito con le banche che ora sarà lo stato a dover ripagareThe Sentry denuncia un altro clamoroso caso di furto di denaro pubblico da parte dell'élite politica
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ambiente
30 Settembre 2022
Africa Oggi: gas e petrolio, il continente fa cassa
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Ambiente
21 Settembre 2022
Nel mondo un morto per fame ogni quattro secondi, situazione catastrofica in Somalia
238 ong chiedono ai leader mondiali interventi immediati
Redazione
Ambiente
24 Agosto 2022
Corno d’Africa: si aggrava crisi alimentare e sanitaria
Oltre 16 milioni di persone gravemente colpite dalla siccità
Redazione
Ambiente
07 Luglio 2022
La crisi alimentare e il rischio di una catastrofe globale
Lo scorso anno 828 milioni di persone, quasi l’8% della popolazione mondiale, erano in avanzato stato di denutrizione. L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite descrive una situazione già disastrosa, destinata ad aggravarsiIn preoccupante aumento l’insicurezza alimentare
Giuseppe Cavallini
Ambiente
15 Aprile 2022
Africa Orientale: si aggrava l’emergenza umanitaria
Triplicato in dieci anni il numero di profughi e rifugiati nella regione
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
06 Aprile 2022
Fao: in 27 milioni soffrono la fame in Africa occidentale e Sahel
Nel rapporto si dice che la cifra potrebbe raggiungere i 38 milioni entro giugno
Redazione
Ambiente
24 Marzo 2022
Sudan: 18 milioni di persone a rischio fame acuta entro settembre
Allarme del Pam e della Fao
Redazione