Tag: festival

Arte e Cultura
09 Aprile 2025
Il Mali in una stanza
L’11 aprile esce ‘So Kono’, “nella stanza”, ultima fatica del 75enne Salif Keita. Nove brani acustici per fare il punto su una carriera per cui passa molta della musica locale e su un cantore unico che non disdegna la politica e il nuovo corso dei militariMusica / Il nuovo album della leggenda Salif Keita

Cinema
26 Marzo 2025
L’Africa nel cinema al FESCAAAL di Milano
La 34esima edizione del Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina presenta una quarantina di film, di cui 17 diretti da donne. Tra le opere in concorso spiccano 'Khartoum' e 'The Settlement', che affrontano temi di guerra e disagio sociale in Sudan ed EgittoUn programma ricco di film e dibattiti, con 23 prime nazionali e un focus sull'attivismo giovanile in Africa

Cinema
25 Marzo 2025
Film e migrazioni: il piacere utile del cinema
Un documentario e tre fiction hanno raccontato storie di percorsi migratori dalla Palestina alla Somalia, passando per l’Italia e la Francia. La 16° edizione della rassegna Viaggiatori e Migranti si è conclusa il 24 marzo a Verona

Cinema
20 Febbraio 2025
Una storia afroeuropea
Dal primo film nel 1955 a oggi, cineasti di origine africana continuano a esplorare le identità figlie della migrazione e la loro relazione con l’Europa e col mondo. A Brescia, un importante spazio di espressione per questo mondo in evoluzione con il festival AfrobrixCinema / Diaspore e nuove narrazioni

Arte e Cultura
11 Ottobre 2024
AfrOpera. La lirica “rubata” si fa resistenza
Colloquio col regista ghaneano che ha impiegato la più rappresentativa fra le manifestazioni culturali europee per raccontare la lotta delle donne asante contro i colonizzatori britannici. La sua 'The Golden Stool or the Story of Nana Yaa Asantewaa' sarà il 18 ottobre al Teatro Argentina della capitale per il Romaeuropa festivalTeatro / Intervista a Gorges Ocloo

Arte e Cultura
05 Settembre 2024
Afrobrix: note afrodiscendenti
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre, a Brescia, torna il festival pioniere dedicato all’afrodiscendenza. In programma musica afro-roots e urban, con lo sguardo puntato su multiculturalismo e interazione

Arte e Cultura
17 Luglio 2024
Neema Fest: note di cambiamento in Italia
La superstar congolese Fally Ipupa sarà il nome di punta della quarta edizione del più importante evento musicale in Italia dedicato alla scena afrodiscendente nazionale e alla musica africana contemporanea

Arte e Cultura
08 Maggio 2024
Africae Festival 2024
A Verona dal 14 al 16 giugno incontri e concerti sull’afrodiscendenza e il continente africano

Arte e Cultura
24 Novembre 2023
In Camerun il Kouna Festival: arte e cultura tra Italia e Africa
La manifestazione culturale si svolge a Dschang, nella parte occidentale del paese. È organizzata in collaborazione con il comune di Vasanello e l’Associazione culturale Compagnia Teatrale CaffeinaNove giorni di incontri con intellettuali, romanzieri, saggisti, artisti e performer

Editoriali
01 Novembre 2023
L’eterno passato di Isaias Afwerki
L'editoriale di novembre 2023

Arte e Cultura
24 Agosto 2023
Etiopia: donne in festa nel Tigray celebrano l’Ashenda
Il festival tradizionale è ripreso dopo tre anni di stop a causa del conflitto

Arte e Cultura
23 Agosto 2023
Nigeria: a Lagos il primo festival del cinema cinese
Un’occasione di incontro tra Nollywood e il colosso cinese, con la promessa di nuove collaborazioni artistiche

Eritrea
09 Agosto 2023
Eritrea: diaspora spaccata
Frequenti gli scontri tra sostenitori del regime e gruppi antigovernativi

Eritrea
10 Luglio 2023
Germania: scontri con la polizia al festival eritreo di Giessen
L’evento culturale contestato dalla diaspora non allineata al regime

Arte e Cultura
03 Maggio 2023
Femua, la musica costruisce futuro
La quindicesima edizione, fortemente patrocinata dal governo, si è caratterizzata per la grande capacità di aggregazione giovanile attorno a temi politici e sociali come la formazione scolastica contro l’emigrazione e la costruzione di progetti agricoli sostenibili per creare opportunità di lavoro. Non solo con slogan, ma anche con iniziative concreteConcluso in Costa d’Avorio il Festival di musiche urbane di Anoumabo, dedicato a sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile

Cinema
02 Maggio 2023
Cannes 2023: l’onda africana sulla Croisette
Presente un'intera generazione di giovani cineasti dal continente. Con due donne in lizza per la Palma d’Oro: la francese di origini senegalesi Ramata-Toulaye Sy con il suo primo lungometraggio “Banel et Adama” e la tunisina Kaouther Ben Hania con “Les filles d'Olfa”. Per la prima volta anche film da Rd Congo e Sudan Al 76° Festival del cinema 12 film di registi africani o afrodiscendenti

Arte e Cultura
24 Aprile 2023
Femua, molto più di un festival musicale
La musica come centro di aggregazione per i giovani attorno e a temi politici, sociali e culturali. Il Festival di musiche urbane di Anoumabo, ideato dal leader dei Magic System nel 2008, è oggi il più importante dell’Africa occidentale con un budget di due milioni di euro e 150mila spettatori previstiIn Costa d’Avorio dal 25 al 30 aprile la 15° edizione, dedicata a sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile

Cinema
27 Marzo 2023
Cinema: l’Africa premiata al Fescaal
32° Festival di cinema africano, d'Asia e America Latina

Cinema
24 Marzo 2023
Cinema: Harka, la collera di Alì
32° Festival cinema africano, Asia e America Latina

Cinema
23 Marzo 2023
Verona: il Festival di cinema africano fa primavera
Inaugura la 42ª edizione As Far as I Can Walk di Stefan Arsenijević

Burkina Faso
06 Marzo 2023
Cinema: Youssef Chebbi incanta il Fespaco
28° Festival del cinema e della televisione di Ouagadougou

Arte e Cultura
24 Febbraio 2023
Burkina Faso: al via la 28ª edizione del Fespaco, la rassegna del cinema africano
170 opere in concorso ufficiale. 13 i paesi rappresentati. Il tema sarà: il Cinema africano e cultura di pace. Ospite d’onore il Mali. Per la prima volta le proiezioni saranno anche in città vicine agli sfollati Inizia il 25 febbraio la prima kermesse post golpe

Arte e Cultura
03 Febbraio 2023
Birdland, la foresta delle cicogne
La manifestazione cinematografica olandese (25 gennaio-5 febbraio) propone 13 titoli del continente africano. Si segnalano le opere di Leila Kilani (Marocco), Perivi Katjavivi (Namibia), Angela Wanjiku (Kenya)Il Festival internazionale di cinema di Rotterdam

Cinema
08 Novembre 2022
Festival di cinema africano di Verona: più lungo con un nuovo look
Le novità della 41esima edizione

Cinema
07 Novembre 2022
A Tunisi il cinema impegnato e popolare delle giornate di Cartagine
Un importante appuntamento con il meglio della filmografia africana e mediorientale ma anche un grande evento popolare che ha riempito le sale di appassionati e curiosi. Il premio Tanit d’oro a ‘Thug of war’ del regista tanzaniano Amil Shivji, selezionato quest’anno anche per gli Oscar Tutti i premiati al Festival del cinema di Cartagine

Arte e Cultura
02 Novembre 2022
Tunisia: Festival del cinema di Cartagine
La manifestazione presenta 170 film di paesi africani e arabi

Chiesa e Missione
22 Settembre 2022
Africa e Famiglia comboniana al Festival della Missione
Dal 29 settembre al 2 ottobre a Milano

Arte e Cultura
07 Settembre 2022
Uganda: cancellato il festival di musica Nyege Nyege. «È immorale»
Il parlamento annulla la più grande kermesse internazionale del paese

Chiesa e Missione
24 Maggio 2022
Il mondo missionario italiano in piazza
Festival della Missione, dal 29 settembre al 2 ottobre a Milano

Arte e Cultura
13 Maggio 2022
Cinematografia africana in grande spolvero
Il regista algerino Salah Issaad ha vinto ex aequo il concorso lungometraggi, mentre il centrafricano Rafiki Fariala ha meritato una menzione speciale. Mo Harawe, regista somalo, si è imposto nei cortometraggi. Alta la qualità dei 47 film propostiUn bilancio del 31° Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina