Tag: Germania

Conflitti e Terrorismo
09 Giugno 2025
Diaspora nel mirino
La Germania definisce “organizzazione terroristica” il movimento Birged Nhamedu e lancia un’operazione di polizia su larga scala contro i suoi membri per scontri avvenuti nel 2022 e 2023. Asmara non sembra entrarci ufficialmente, mentre il trauma della repressione torna per chi fugge da un paese iper controllatoEritrea / Comunità all’estero e terrorismo

Namibia
28 Maggio 2025
In Namibia la prima Giornata del ricordo del genocidio coloniale
Non sono mancate le polemiche, per le comunità eredi delle vittime poca inclusione Windhoek ricorda oggi le decine di migliaia di persone nama e herero uccise dai tedeschi fra 1904 e 1908

Armi e Disarmo
11 Aprile 2025
Armi made in Italy: esplosione di vendite in Africa (+353%)
L'industria bellica tricolore è in espansione globale: 6,45 miliardi di euro il valore delle autorizzazioni individuali all'export. 893 milioni arrivati dal continente africano. L'Indonesia primo cliente. La Nigeria il terzo. Sorprese Botswana e Ciad. L'Egitto torna a comprare (+600%) nonostante il caso Regeni. E cresce (+461,39%) negli acquisti anche la Tunisia dell'autocrate Saied, che va alla caccia dei migranti. Tre banche gestiscono il 68,7% delle transazioniL’annuale Relazione della Presidenza del Consiglio sull’import ed export di materiale bellico

Marco Aime
02 Aprile 2025
Trump e Musk i paladini dell’esclusione
I due miliardari promuovono visioni discriminatorie e un preoccupante ritorno a ideologie condannate dalla storia
Io non sono razzista ma... / Aprile 2025

Notizie
10 Febbraio 2025
Libia: guardacoste trafficanti di migranti sparano ai poliziotti locali
La Guardia costiera libica finisce sotto accusa: arrestati quattro militari a Zuara dopo uno scontro a fuoco con agenti di sicurezza della città che avevano scoperto il loro traffico di esseri umani. Nel frattempo trovate nuove fosse comuni con decine di migranti morti. Il ministro dell'interno libico continua a chiedere a Roma più fondi per i rimpatri volontariUn sistema criminale finanziato da Italia ed Europa per fermare i migranti

Migrazioni
10 Settembre 2024
L’Europa divisa sull’immigrazione: la Spagna controcorrente
Mentre la Spagna punta a intensificare gli ingressi regolari, la Germania sospende Schengen dal 16 settembre e programma rimpatri ed espulsioni

Conflitti e Terrorismo
15 Luglio 2024
Niger: cacciati gli occidentali arrivano i turchi con i mercenari siriani
Sarebbero 1.100 i militari utilizzati da Ankara nel paese. Formalmente a difesa dei suoi interessi. In realtà sono mandati sul fronte a combattere i jihadisti. Al momento, è la presenza militare straniera più consistente. Il patto con i russiNuovi scenari dopo l’addio di Francia, Stati Uniti, Europa e Germania

Ambiente
04 Aprile 2024
Botswana: Gaborone provoca, ma sulla caccia agli elefanti la discussione è seria
Vari paesi europei vogliono limitare l'import di trofei da caccia, ma a Gaborone in molti criticano questo approccio Il presidente Masisi a Berlino: «Prendetevi 20mila pachidermi»

Costa d'Avorio
04 Aprile 2024
Africa Oggi podcast / Mattarella in Costa d’Avorio e Ghana: “Uniti da valori comuni”
Altri temi: i rapporti dell'Occidente con il Niger, alla luce della forte presenza russa nel paese / Il Rwanda a 30 anni dal genocidio

Conflitti e Terrorismo
03 Aprile 2024
Niger: il nodo dei soldi destinati dall’UE all’esercito di Niamey
Nel luglio 2022 Bruxelles aveva stanziato 70 milioni di euro per sostenere le forze armate nigerine. Dopo il golpe dell’estate scorsa il finanziamento è stato però congelato. Francia e Germania vogliono interrompere i rapporti, mentre l’Italia punta al dialogoLa spaccatura in Europa su questo dossier preoccupa la CEDEAO

Migrazioni
26 Marzo 2024
In Europa oltre un milione di persone richiedenti asilo
Eurostat: aumenta il numero di chi chiede protezione per la prima volta in Europa

Migrazioni
12 Gennaio 2024
Germania: dall’estrema destra piani per la deportazione di migranti (e non solo)
Il piano discusso dall'AfD, secondo partito in Germania, il 25 novembre durante un incontro segreto. E coinvolge anche cittadini tedeschi di origine straniera

Conflitti e Terrorismo
27 Dicembre 2023
Niger: annunciata la revisione di tutti gli accordi militari
La giunta sospende la cooperazione con l’Organizzazione internazionale della francofonia

Ambiente
01 Dicembre 2023
Legame “verde” tra Namibia e Germania
Il paese africano ha un grande potenziale per lo sviluppo dell'idrogeno verde. Sviluppo a cui è interessato BerlinoL'aria che tira / Dicembre 2023

Cinema
08 Novembre 2023
La Namibia vuole portare agli Oscar il trauma del genocidio
Presentato per la prima volta un film all'Academy. La pellicola, 'Under the Hanging Tree', è un noir che interroga questioni complesse

Ambiente
24 Ottobre 2023
Algeria: 420 milioni di alberi da piantare in 10 anni per assorbire CO2
Solleva perplessità l’ambizioso progetto annunciato dall’azienda petrolifera statale Sonatrach

Ambiente
16 Agosto 2023
In Angola vertice della SADC contestato dalla società civile
Nei tre giorni del summit si discutono politiche di industrializzazione definite “sostenibili” e sviluppo della cooperazione internazionale con partner preferenziali. Politiche che non piaciono alle organizzazioni della società civile che hanno organizzato un loro contro-verticeIl presidente João Lourenço assume la guida annuale della Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale

Migrazioni
20 Giugno 2023
Rifugiati: Italia terzo paese europeo per permessi di protezione
Giornata mondiale del rifugiato / Oltre 110 milioni di persone costrette alla fuga

Arte e Cultura
05 Dicembre 2022
Basta nomi di colonizzatori: a Berlino le vie cambiano nome
Al loro posto, eroi della resistenza africana

Migrazioni
03 Novembre 2022
Migranti: in Italia solo il 16% sbarca dalle navi delle ong
Guerra alle barche di soccorso delle ong. Scoppia il caso Italia - Germania sulla Humanity 1

Eritrea
21 Ottobre 2022
I profughi eritrei ricattati dalle loro ambasciate
Più che rappresentanze al servizio dei propri cittadini all’estero, le ambasciate eritree sono diventati enti per il controllo di chi deve rivolgersi ai loro uffici. Tra le regole imposte per ottenere i documenti, il pagamento del 2% del reddito e la sottoscrizione di una lettera di pentimento per aver lasciato il paese. Ma qualcosa in Europa sta forse cambiandoRichiedenti asilo e rifugiati nella rete del regime

Eritrea
14 Ottobre 2022
La Germania concederà passaporti ai rifugiati eritrei
Rifugiati e richiedenti asilo non dovranno più dipendere dall'ambasciata eritrea

Migrazioni
26 Agosto 2022
Migranti: l’Italia ricolloca in Francia 38 richiedenti
Parte la redistribuzione europea del meccanismo volontario di solidarietà

Gambia
26 Aprile 2022
Gambia: dopo 18 anni inizia il processo
Omicidio del giornalista Deyda Hydara