terrorismo Archivi - Pagina 4 di 5 - Nigrizia
Tag: terrorismo
Burkina Faso
12 Ottobre 2022
Diritto allo studio: studenti manifestano in Burkina Faso e Camerun
In piazza tante ragazze
Redazione
Conflitti e Terrorismo
10 Ottobre 2022
Somalia: contro al-Shabaab stretta mediatica e militare
Uccisi ieri 200 terroristi e vietata la diffusione della propaganda jihadista
Redazione
Conflitti e Terrorismo
04 Ottobre 2022
Somalia: ucciso uno dei fondatori di al-Shabaab
Nuovo successo nella campagna militare contro i terroristi che rispondono con un triplice attentato
Redazione
Burkina Faso
03 Ottobre 2022
Burkina Faso: resa dei conti nell’esercito
Altro colpo di mano, il capitano Ibrahim Traoré sostituisce il colonnello Sandago Damiba
Redazione
Notizie
30 Settembre 2022
Sudafrica: due ergastoli al leader di un gruppo suprematista bianco
Harry Knoesen aveva pianificato di rovesciare il governo e sterminare i neri
Redazione
Burkina Faso
22 Settembre 2022
Corsa all’acquisto di droni
Crescono gli acquisti da parte di stati africani di droni turchi, iraniani e cinesi
Redazione
Benin
19 Settembre 2022
Africa occidentale e instabilità: i 280 hotspot criminali
Secondo il report le economie illecite non scatenano conflitti armati. Vi è spesso, però, una sovrapposizione geografica delle aree in cui i trafficanti e i gruppi criminali operano per un lungo periodo e dove si verificano instabilità e conflittiStudio dell’Iniziativa globale contro la criminalità organizzata transnazionale e la corruzione
Marco Cochi
Conflitti e Terrorismo
10 Settembre 2022
Cosa sta accadendo in Mozambico?
La Vela episodio 1
Arianna Baldi
Notizie
09 Settembre 2022
Somalia: i giornalisti chiedono sicurezza
Il paese gode di una pessima fama nei confronti dei media e dei loro operatori, sottoposti a frequenti minacce e violenze da parte governativa e dai terroristi. Il cambiamento, sostengono i reporter, deve partire da modifiche legislative Adottato un Piano di azione nazionale per la libertà di stampa
Giuseppe Cavallini
Conflitti e Terrorismo
08 Settembre 2022
Togo, prolungato lo stato d’emergenza al nord
Misura contro le infiltrazioni jihadiste
Redazione
Chiesa e Missione
07 Settembre 2022
Mozambico: uccisa la suora comboniana Maria De Coppi
La religiosa lavorava nel paese da 59 anni e aveva la cittadinanza mozambicana. In salvo due missionari della diocesi di Pordenone. Il nord del paese sotto la pressione di gruppi armati dal 2017Vittima di un attacco jihadista nella provincia di Nampula
Luca Bussotti
Conflitti e Terrorismo
06 Settembre 2022
Mozambico: il terrorismo si espande a sud di Cabo Delgado
Dall’estremo nord del paese la guerriglia jihadista conquista terreno, nonostante l’ingente dispiegamento militare in campo. Il presidente Nyusi accusa ipotetiche “potenze straniere neocolonizzatrici” di voler annientare il suo partito e denuncia forme di finanziamento interno a supporto dei gruppi terroristiciUn fallimento la missione militare congiunta iniziata un anno fa
Luca Bussotti
Conflitti e Terrorismo
01 Settembre 2022
Mali: i civili vittime anche del fuoco amico
In un solo giorno 50 morti imputabili all’esercito e ai paramilitari che lo affiancano
Redazione
Burkina Faso
30 Agosto 2022
Burkina Faso: 700 imam contro odio e violenza etnica
La Federazione islamica tenta di ricucire il tessuto sociale
Redazione
Burkina Faso
23 Agosto 2022
Burkina Faso e Niger esortano il Mali a rientrare nel G5
Cooperazione militare nel Sahel per il contrasto al jihadismo
Redazione
Algeria
17 Agosto 2022
Nordafrica: calano le vittime del terrorismo islamista
Sono diminuite del 23%, proseguendo una tendenza in atto dal 2015. La maggior parte degli eventi violenti si è verificata in Egitto. Algeria, Marocco e Tunisia stanno trovando risposte alla radicalizzazione e all’estremismo violentoReport del Centro di studi strategici sull’Africa
Marco Cochi
Chiesa e Missione
10 Agosto 2022
Nigeria: insicurezza, situazione fuori controllo
I vescovi tornano a denunciare una situazione insostenibile per la popolazione e per i cattolici, sempre più nel mirino di gruppi armati e terroristi. E puntano il dito contro un governo ormai chiaramente incapace di garantire protezione e stabilità ai suoi cittadini In costante aumento attacchi armati, rapimenti e uccisioni
Giuseppe Cavallini
Conflitti e Terrorismo
08 Agosto 2022
Etiopia: continua la guerra contro al-Shabaab al confine con la Somalia
Tre settimane fa la prima incursione jihadista oltreconfine
Redazione
Conflitti e Terrorismo
03 Agosto 2022
Somalia: ex leader di al-Shabaab entra nel nuovo governo
Mukhtar Robow nominato ministro per gli affari religiosi
Redazione
Chiesa e Missione
20 Luglio 2022
Nigeria: ancora un sacerdote rapito e ucciso
Nuovi attacchi armati contro cattolici, militari e civili
Redazione
Burkina Faso
13 Luglio 2022
Lo Stato islamico si rafforza in Africa
I vertici del gruppo jihadista hanno progettato di far riemergere il Califfato in Africa, dove la pressione delle forze internazionali è meno elevata. Ed è nell’Africa subsahariana che nel 2021 si sono concentrati la metà di tutti gli attacchi avvenuti nel mondo Il continente sempre più strategico per l’Isis
Marco Cochi
Conflitti e Terrorismo
11 Luglio 2022
Rd Congo: lo Stato islamico rivendica un attacco in Nord Kivu
Almeno 13 civili uccisi in un raid in un ospedale a Lume
Redazione
Conflitti e Terrorismo
08 Luglio 2022
Somalia: finanziamenti da al-Shabaab ad altri gruppi terroristici in Africa
Il movimento jihadista conterebbe su un budget annuale di 100 milioni di dollari
Redazione
Burkina Faso
07 Luglio 2022
Burkina Faso: rientra in patria l’ex presidente Blaise Compaoré
Su di lui pesa una condanna all’ergastolo per l’omicidio Sankara
Redazione
Notizie
01 Luglio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale sull’Africa – 1 luglio 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Luca del Ponte
Notizie
24 Giugno 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale sull’Africa – 24 giugno 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Luca del Ponte
Conflitti e Terrorismo
21 Giugno 2022
Africa orientale: Facebook beffato da al-Shabaab e gruppo Stato islamico
Due anni di indagine hanno rilevato che il social media non è riuscito a bloccare i post violenti lanciati dai due gruppi jihadisti. Inefficaci sia i sistemi di automazione sia i moderatori umani. Le ricadute sul clima sociale in Kenya alla vigilia del votoUno studio dell’Institute for Strategic Dialogue sui media digitali
Marco Cochi
Conflitti e Terrorismo
17 Giugno 2022
Somalia: il ritorno degli americani
Riprende la collaborazione militare. Ma non è detto che duri. Biden ha ordinato l’invio di 500 soldati in Somalia, ma nel frattempo sta stringendo accordi con lo stato separatista del Somaliland per costruirvi una base americana. Cosa inaccettabile per MogadiscioSui rinnovati rapporti tra i due paesi pesa l’incognita Somaliland
Marco Cochi
Conflitti e Terrorismo
16 Giugno 2022
Mozambico: Cabo Delgado terra contesa
Il governo, che aveva sbandierato la ritrovata stabilità del nord, deve prendere atto che, oltre alla Total, altre imprese hanno sospeso la loro attività. Con danni non indifferenti per l’economiaMinacciata dai jihadisti la città di Pemba
Luca Bussotti
Conflitti e Terrorismo
16 Giugno 2022
Mali: l’Onu spinge per un rinnovo della sua missione nel paese
La presenza della Minusma al fianco della giunta militare golpista è considerata indispensabile, in particolare dopo il ritiro della missione francese Barkhane. Ma a quasi dieci anni dal suo dispiegamento sono scarsi i risultati ottenuti nella lotta al terrorismo In continuo peggioramento la situazione securitaria e umanitaria
Antonella Sinopoli