Burkina Archivi - Nigrizia
Tag: Burkina
Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Settembre 2023
La democrazia va bene, ma meglio i militari quando degenera
Nella giornata internazionale sulla democrazia, i dati che emergono da due sondaggi di Afrobarometer e Open Society Foundation aiutano a fare luce sul sostegno ai colpi di stato e mostrano un coinvolgimento particolare degli under 35, una fascia di popolazione che crede sempre meno a questa forma di governo,. E non solo in AfricaPer gli africani è la migliore forma di governo possibile, ma per uno su due i generali sono la soluzione quando quella forma di governo mostra distorsioni
Brando Ricci
Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Settembre 2023
La vendita di farmaci contraffatti supera il traffico di petrolio e cocaina messi insieme
Rapporto della Cedeao sul business in Africa Occidentale
Redazione
Burkina Faso
31 Agosto 2023
Africa francofona: gli 8 golpe degli ultimi 3 anni
Cronologia
redazione
Botswana
22 Agosto 2023
Ai campionati mondiali di atletica l’Africa sul podio
Letsile Tebogo, Hugues Fabrice Zango e Joshua Cheptegei
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Agosto 2023
Niger: l’Unione africana si oppone a qualsiasi intervento militare
I legami, anche storici, tra Niamey e Abuja renderebbero comunque complicato un eventuale conflitto armato. Tutti i risvoltiIl Consiglio per la pace e la sicurezza (Psc) si è detto contrario all'uso della forza nel paese saheliano
Idris Mohammed*
Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Agosto 2023
Niger: la Cedeao deve scoprire le carte
Mentre la giunta golpista alterna aperture e rigidità, si riuniscono giovedì e venerdì in Ghana i vertici militari della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale. E all’ordine del giorno non c’è la diplomazia…Domani nuovo incontro dei capi di stato maggiore dell’organizzazione regionale
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Agosto 2023
Niger: Mali e Burkina Faso difendono i golpisti
Un eventuale intervento armato della Cedeao sarà considerato una «dichiarazione di guerra»
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
28 Luglio 2023
Il Niger base militare dell’Europa
L’UE ha continuato a sostenere con finanziamenti, armi e formazione le forze armate di Niamey. Con Francia e Italia in prima linea. Oltre le spinte jihadiste e i flussi migratori, l’obiettivo era contenere l’espansione russa nell’area. Ma il golpe militare del 26 luglio può rimescolare le carte a favore di MoscaPer Francia e Unione europea un partner privilegiato. Almeno fino ad oggi…
Rocco Bellantone
Algeria
21 Luglio 2023
Burkina Faso: bandito un altro canale di informazione francese
Sospeso per tre mesi, accusato di «aver trasmesso informazioni false sul deterioramento delle condizioni di sicurezza nel paese». France 24 è sotto accusa anche in Marocco. Il sospetto è che sia l’ennesima puntata del conflitto tra Rabat e Algeri Si tratta di La Chaîne Info. In precedenza stessa sorte per France24 e Rfi
Redazione
Burkina Faso
13 Luglio 2023
Ghana: l’UNHCR denuncia deportazioni di rifugiati in Burkina Faso
Centinaia di richiedenti asilo burkinabé respinti oltreconfine
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
20 Aprile 2023
Burkina Faso: mobilitazione generale contro il jihadismo
Durerà un anno, reclutati anche i diciottenni
Redazione
Ambiente
19 Aprile 2023
Africa occidentale e centrale: insicurezza alimentare ai massimi da 10 anni
Rapporto delle Nazioni Unite
Redazione
Burkina Faso
03 Aprile 2023
Burkina Faso: espulse due giornaliste francesi
Accusate dal governo di offuscare l’immagine del paese
Redazione
Algeria
07 Marzo 2023
Sahel: parla il leader di al-Qaida nel Maghreb islamico
L’algerino Abou Obeida Youssef al-Annabi intervistato da France 24
Redazione
Burkina Faso
06 Marzo 2023
Cinema: Youssef Chebbi incanta il Fespaco
28° Festival del cinema e della televisione di Ouagadougou
Redazione
Burkina Faso
28 Febbraio 2023
Se l’Unione africana bacchetta i golpisti
L'editoriale di marzo 2023
Redazione
Arte e Cultura
24 Febbraio 2023
Burkina Faso: al via la 28ª edizione del Fespaco, la rassegna del cinema africano
170 opere in concorso ufficiale. 13 i paesi rappresentati. Il tema sarà: il Cinema africano e cultura di pace. Ospite d’onore il Mali. Per la prima volta le proiezioni saranno anche in città vicine agli sfollati Inizia il 25 febbraio la prima kermesse post golpe
Redazione
Arte e Cultura
20 Febbraio 2023
Festival cinematografico: c’è dell’Africa a Berlino
Giunto alla 73ª edizione, l’appuntamento si conferma una delle piattaforme festivaliere maggiormente interessate alla cinematografia africana. Presenta dei film engagé che, pur non dimenticando il passato, si interrogano sulle sfide che il futuro può offrire al continenteBerlinale 2023, 16-26 febbraio
Simona Cella
Armi, Conflitti e Terrorismo
15 Febbraio 2023
Onu: Sahel crocevia di traffici d’armi
Rapporto dell’Ufficio contro la droga il crimine
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Febbraio 2023
Mali-Guinea-Burkina Faso: verso un’alleanza strutturata?
Incontro a Ouagadougou dei ministri degli esteri
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
02 Febbraio 2023
Sahel, un anno di passaggio
Rimane l’emergenza jihadista, mentre resta da definire l’effettiva capacità dei militari – al potere in Mali, Burkina Faso e Ciad – di condurre i paesi fuori dalla crisi socio-economica. E sono in divenire anche le influenze geopolitiche di Francia e Russia
Andrea de Georgio
Burkina Faso
25 Gennaio 2023
Il Fespaco rilancia la cultura della pace
Giunto alla 28ª edizione, l’appuntamento in Burkina Faso propone 170 opere tra lungometraggi, corti, documentari, animazione, serie tv. Tra i titoli che si contendono l’Etalon d’or du Yennega, Mami Wata del nigeriano Fieri Obasi e Xalé, les blessures de l’enfance del senegalese Moussa Sene AbsaFestival panafricano di cinema di Ouagadougou, 25 febbraio-4 marzo
Simona Cella
Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Gennaio 2023
Burkina Faso: chiesto il ritiro delle forze speciali francesi
La missione Sabre è operativa dal 2018
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Gennaio 2023
Burkina Faso: ricerche delle donne rapite al nord
Sarebbero una ottantina, probabile azione di milizie jihadiste
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Dicembre 2022
Cedeao: il piano di esercito anti-terrorismo e anti-golpe nel pantano della politica
I capi di stato maggiore riuniti per realizzare un'unità militare congiunta
Redazione
Burkina Faso
05 Dicembre 2022
Burkina Faso: la giunta militare sospende la licenza di RFI
redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Novembre 2022
Esternalizzazione delle frontiere: l’Europa punta al Sahel
L’Unione Europea cerca di riunire sotto la propria egida il Sahel e la Libia. I nemici dichiarati sono il crimine e la penetrazione jihadista, ma per Bruxelles l’interesse è anche il rafforzamento del contrasto alle migrazioni irregolari, tramite l’estensione dell’esternalizzazione dei propri confini in AfricaConclusa a Tunisi la Conferenza regionale sulla cooperazione transfrontaliera
Andrea de Georgio
Burkina Faso
17 Ottobre 2022
Burkina Faso: la transizione di Traoré e l’ombra di Sankara
La Vela episodio 6
Roberto Valussi
Burkina Faso
12 Ottobre 2022
Diritto allo studio: studenti manifestano in Burkina Faso e Camerun
In piazza tante ragazze
Redazione
Burkina Faso
08 Settembre 2022
Un bambino su 4 nel mondo che non va a scuola vive nell’Africa occidentale e centrale
La violenza nella regione del Sahel, nel bacino del Lago Ciad e nella Repubblica democratica del Congo ha costretto quasi 12.400 scuole a chiudere o cessare le attività. In totale, 57 milioni di bambini, adolescenti e giovani non vanno a scuola in 8 paesiReport del Fondo globale dell’Onu per l’istruzione nelle emergenze e nelle crisi prolungate
Redazione