Tag: giornalisti

Conflitti e Terrorismo
23 Giugno 2025
Palestina: è scritto Press si legge bersaglio
In piazza San Giovanni, un gruppo di giornalisti denuncia con foto e racconti, la mattanza giornalistica portata avanti da Israele per far tacere l’informazione che racconta quel che sta accadendo a Gaza. Le richieste alle proprie redazioni e alla politica. L’appello ai colleghi: “Non vi dimentichiamo!”A Roma flash mob degli Operatori e operatrici dell’informazione per Gaza. 237 i colleghi e le colleghe uccisi da Israele

Conflitti e Terrorismo
03 Giugno 2025
Alziamo la voce per Gaza
Presa di posizione di operatori e operatrici dell'informazione per Gaza. Basta sangue sui nostri giubbotti

Notizie
30 Maggio 2025
Centrafrica: approvata la nuova, contestata legge sulla libertà di stampa
Per parte del mondo giornalistico si tratta di una normativa “liberticida” che imbavaglia l’informazione a pochi mesi dalle elezioni

Conflitti e Terrorismo
29 Aprile 2025
Sudan: la strenua lotta dell’informazione libera
La stampa è una vittima collaterale di questi oltre due anni di guerra, con numerosi giornalisti uccisi, feriti, arrestati o costretti a fuggire. Nonostante le difficoltà e i pericoli, una diaspora di media in esilio e pochi coraggiosi sul campo continuano a informare attraverso canali alternativi, lottando contro la censura e la violenza per non far morire la verità sul conflittoTra giornalisti uccisi, in fuga o costretti al silenzio, il giornalismo indipendente sudanese cerca di sopravvivere e raccontare la verità dal fronte e dall'esilio

Etiopia
24 Aprile 2025
Etiopia: si stringe la morsa sulla stampa indipendente
Il Comitato per la protezione dei giornalisti lancia l'allarme sulla crescente repressione dei media in Africa, con l'Etiopia al centro delle preoccupazioni dopo l'irruzione della polizia nella redazione di Addis StandardRaid della polizia nella sede di Addis Standard, il CPJ denuncia

Economia
05 Novembre 2024
Egitto: paese sicuro per il Salvini furioso. E lo stesso giorno condannati all’ergastolo una decina di giornalisti
La "colpa" dei cronisti è di aver criticato il regime per il golpe militare del 2013. Sono ormai molte le storie di giornalisti indipendenti che vivono con il terrore del sequestro della parola o con la prospettiva delle sbarre. Storie che non interessano il ministro, perseguitato dalle sue ossessioni (elettorali)I decreti del governo si scontrano con la realtà

Conflitti e Terrorismo
04 Novembre 2024
Stampa sotto tiro: contro i giornalisti ancora troppi omicidi irrisolti
In occasione della Giornata internazionale per porre fine all'impunità per i crimini contro i giornalisti, un nuovo report dell'Unesco denuncia un quadro globale in progressivo peggioramento

Notizie
07 Ottobre 2024
Africa. Un altro modo di raccontare le elezioni
Africa No Filter e Fray College invitano la stampa ad abbandonare lo standard tradizionale con cui informare sui processi elettorali del continente dando spazio non solo alle élite politiche, ma anche e sempre più ai programmi dei candidati e alle pluralità di voci della società e del mondo accademicoPer i giornalisti una guida che aiuta a informare in modo non stereotipato sui processi elettorali del continente

Conflitti e Terrorismo
25 Settembre 2024
Sahel: i giornalisti locali chiedono più protezione
L’appello di 547 stazioni radio comunitarie contro la crescente insicurezza

Notizie
12 Settembre 2024
Tunisia: 8 mesi in carcere all’avvocata Sonia Dahmeni
Dahmeni è stata anche segnalata come vittima di violazioni alla sua integrità fisica e psicologica, mentre si registrano nuovi arresti tra coloro che hanno tentato di sfidare Saied nella corsa alla presidenzaIn prigione per diffusione di informazioni false durante un dibattito televisivo

Notizie
29 Luglio 2024
Facebook, oggetto contundente
I Community standard della piattaforma social – molto usata dai somali – sono diventati un’arma per il governo. Che sembra avere un alleato in Meta, con cui ha una relazione opaca che nessuno dei due sembra voler chiarireSomalia / Giornalisti sotto attacco

Conflitti e Terrorismo
07 Giugno 2024
Giornalisti vittime di censura e violenza: da Assange a Gaza
In 7 mesi di bombardamenti israeliani, sono stati uccisi più di 130 operatori dei media. Nel Vietnam, guerra durata vent'anni, furono 63, nella Seconda guerra mondiale, 69Al Kantara / Giugno 2024

Notizie
29 Maggio 2024
Rwanda Classified: un team di giornalisti internazionali svela il lato oscuro di Kagame
Il giornalista rwandese Baker Byansi: «È un messaggio a tutti i dittatori»50 cronisti da 17 testate hanno prodotto diversi report su repressione del dissenso, violenze e insabbiamenti

Algeria
27 Maggio 2024
Tunisia: Saied rade al suolo ogni possibile alternativa alla sua rielezione
Il presidente ha cancellato ogni contrappeso istituzionale e politico. Con la scusa della cospirazione permanente ha incarcerato gli oppositori, silenziati i media, messa in un angolo la società civile. Ha con sé i generali e l'apparato di sicurezza. L'unico dato politico da valutare sarà quello dell'affluenza alle urne in autunnoAnalisi approfondita di un regime autoritario che affascina Meloni

Notizie
14 Maggio 2024
Tunisia: il regime di Saied stringe le maglie della repressione
Raffica di arresti alla sede dell’Ordine degli avvocati

Algeria
02 Maggio 2024
Algeria: «Stampa attaccata e in carcere, ma da chi resiste tanta speranza»
Il giornalista era stato arrestato con varie accuse. Fra queste, «ricezione di finanziamenti esteri»Nigrizia ha intervistato il cronista Mustapha Bendjama, liberato dopo 15 mesi di carcere

Conflitti e Terrorismo
25 Marzo 2024
Egitto: liberati gli ultimi due giornalisti di Al Jazeera detenuti
L’emittente qatarina era accusata con i suoi servizi di sostenere i Fratelli musulmani. Liberazione avvenuta grazie al disgelo dei rapporti tra Doha e Il Cairo

Notizie
25 Gennaio 2024
Togo: giornalisti nel mirino di Pegasus, lo spyware israeliano
Infettati i telefoni di due giornalisti, già perseguiti penalmente per il loro lavoro contro il governo. Non è il primo caso scoperto nel paese

Notizie
25 Gennaio 2024
Imparare a raccontare l’Africa senza pregiudizi
Scrivere e parlare del continente senza cadere in narrazioni stereotipate si può. Una delle regole è mettere al centro le persone, permettendo loro di esprimersi liberamente. Un approccio che coinvolge giornalisti e media, ma anche tutti coloro che si avvicinano alle realtà africane Un corso online di Africa No Filter ci insegna come

Notizie
16 Gennaio 2024
FNSI: legge bavaglio per i giornalisti
È arrivata al Senato la legge di delegazione europea che contiene la norma che proibirà ai giornalisti di pubblicare le ordinanze cautelari fino alla conclusione del giudizio preliminare. Oggi comincia il suo iter in commissione Politiche dell’Unione europea, dove sarà ascoltata la Federazione nazionale stampa italiana. Il comunicato del sindacato dei giornalistiUna modifica al codice di procedura penale all’esame del Senato

Mozambico
18 Dicembre 2023
Mozambico, attivisti in piazza dopo l’omicidio del giornalista João Chamusse
C'è un arresto nel caso del cronista, ma molti elementi non tornano. Sospetti alimentati dal clima post-elettorale

Conflitti e Terrorismo
15 Dicembre 2023
I giornalisti egiziani si mobilitano per Gaza
Attivisti e reporter si dicono preoccupati per l'eventualità di un’evacuazione di massa di sfollati verso l'Egitto per «favorire la costruzione di nuovi insediamenti israeliani nella Striscia». Contestata anche la politica del presidente al-Sisi nei confronti di Tel AvivSit-in di protesta e iniziative di solidarietà con il popolo palestinese

Economia
04 Ottobre 2023
Migranti dalla Libia: il business di Haftar e di una compagnia aerea siriana
Hanno dimostrato che migranti siriani arrivano, con autorizzazioni di sicurezza garantite dall'esercito del signore della guerra, con voli della compagnia privata siriana Cham Wings. Coinvolte anche agenzie viaggio di Damasco. E non solo. Il costo dalla Libia orientale va dai 4mila ai 4.500 dollariInchiesta di un consorzio di giornalisti investigativi arabi

Congo (Rep. dem.)
12 Settembre 2023
Rd Congo: agli arresti il corrispondente di Jeune Afrique
Accusato di «false informazioni» sull’omicidio del parlamentare Chérubin Okende

Algeria
17 Agosto 2023
«In Algeria è quasi impossibile informare liberamente»
Il soffocamento dei media indipendenti è aumentato negli ultimi due anni. Tra le vittime più recenti c’è Mustapha Bendjama, caporedattore di ‘Le Provincial’, arrestato a febbraio e accusato in due processi di essere implicato nella fuga in Francia della collega Amira Bouraoui, di ricezione di fondi dall’estero e di pubblicazione di informazioni riservate. Le sentenze il 21 e 22 agosto Intervista a Yamina Baïr, giornalista di ‘Radio M’ e ‘Maghreb Émergent’

Conflitti e Terrorismo
26 Giugno 2023
Sudan: giornalisti sotto attacco
Gli operatori dei media oggetto di uccisioni, arresti arbitrari, minacce e vessazioni

Notizie
12 Maggio 2023
Africa Oggi: Sudan, addestrati dall’Italia i “tagliagole” del generale golpista
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa

Notizie
04 Maggio 2023
Libertà di stampa in Africa, tra repressione, disinformazione e propaganda
L’ultimo World Press Freedom Index pubblicato da Reporter senza Frontiere registra un aumento di minacce, violenze e detenzioni arbitrarie nei confronti di giornalisti. Anche il continente alle prese con fake news e propaganda russaIndice in picchiata per Senegal e Tunisia, in forte risalita il Botswana

Mozambico
11 Aprile 2023
Mozambico, tra repressione e censura
Il Frelimo «da tempo si è trasformato in un gruppo di oligarchi che cercano di arricchirsi ignorando i diritti umani». E l’Occidente, assetato di risorse, finge di non vedere la morsa che si stringe sulla popolazioneIl partito-Stato tenta così di spianarsi la strada per una riconferma nel 2024

Benin
04 Aprile 2023
Sahel, prende piede la non informazione
Rapporto di Reporters sans frontières