Tag: governo

Conflitti e Terrorismo
09 Giugno 2025
Sudan: reazioni contrastanti alla nomina del primo ministro
L'Unione Africana esprime soddisfazione, mentre l'ONU auspica ulteriori passi verso un governo di ampia base. Divise anche le forze politiche sudanesi: supporto da chi è legato al vecchio regime islamista, preoccupazione e sdegno da chi non è schierato. L'ex primo ministro Hamdok critica la mossa, definendola "finta e irrilevante", evidenziando l'impossibilità di una soluzione militare al conflittoCon la designazione di Kamil Idris la giunta militare tenta di uscire dall'isolamento, ma le prime mosse del premier generano nuove tensioni interne

Notizie
05 Giugno 2025
Tanzania: il governo blocca la piattaforma social X
La stretta motivata con la diffusione di materiale pornografico. Per gli attivisti per i diritti umani una “repressione preoccupante” in vista delle elezioni di ottobre

Economia
12 Maggio 2025
Senegal: patto di non belligeranza tra governo e sindacati
L’accordo siglato con 24 sindacati dei lavoratori e 4 organizzazioni dei datori di lavoro per permettere al governo di lavorare per consolidare l'economia senza l’intralcio di un fronte sociale in fermento. Al via il 28 maggio un dialogo nazionale su riforme del sistema politicoLe maggiori sigle sindacali si impegnano a garantire tre anni senza scioperi

Armi e Disarmo
12 Maggio 2025
Difesa con gli interessi
Il riarmo italiano procede a ritmo sostenuto nonostante le lamentele dell'industria bellica sulle lentezze burocratiche. I dati rivelano un settore già in piena espansione, supportato dagli istituti di credito. Il governo Meloni punta a modificare la legge 185/90 per ridurre la trasparenza e cancellare la tabella delle "Banche armate". Nel 2024, le attività finanziarie legate al commercio di armamenti hanno registrato una crescita del 17% Italarmi / Relazione della Presidenza del Consiglio sull’import ed export di materiale bellico

Ambiente
08 Maggio 2025
Rd Congo: rilanciati i progetti di sfruttamento petrolifero nel bacino del Congo
Via libera all’assegnazione di 52 blocchi estrattivi nella Cuvette Centrale. Gli ambientalisti: “a rischio gli ecosistemi forestali più densi e ricchi del paese”

Italia
24 Aprile 2025
Sobri agli appelli papali
Verso il 25 aprile: la strumentalizzazione dei cinque giorni di lutto nazionale per la morte di papa Francesco

Conflitti e Terrorismo
17 Aprile 2025
Africa Oggi podcast / Sudan: oro, droni e carestia. Anatomia di una guerra
Il quadro di due anni di conflitto

Conflitti e Terrorismo
11 Aprile 2025
Sudan, l’orrore nel conflitto: le donne vittime di violenze inaudite
A due anni dall'inizio della guerra, Amnesty International pubblica un report agghiacciante sulle violenze sessuali di massa contro donne e ragazze, perpetrate soprattutto dalle milizie RSF. Il documento raccoglie testimonianze di stupri di gruppo, torture e schiavitù sessuale, evidenziando l'impunità e la mancanza di assistenza per le sopravvissute, richiamando la comunità internazionale ad agire con urgenza "Ci hanno violentate tutte": Amnesty denuncia abusi sistematici sulle donne nel paese in guerra. Lunedì 14 sit-in di fronte alla Farnesina per chiedere all’Italia di agire

Conflitti e Terrorismo
10 Aprile 2025
Sudan: che succede tra i nuba?
La regione dei Monti Nuba è controllata dall’SPLM-N di Abdel Aziz al-Hilu. Rimasto a lungo neutrale, il movimento si è ora alleato con i miliziani delle RSF, in guerra contro l’esercito sudanese, per dar vita a un governo parallelo. Nigrizia ha incontrato Kuku Jagdoul, rappresentante del SPLM-N nel comitato che lavora alla formazione di tale governo, che ci ha spiegato i motivi e gli obiettivi di questo controverso progetto politicoUn’altra tessera del puzzle della complessità del conflitto sudanese

Libia
09 Aprile 2025
Snodi podcast / Libia e Italia: nuove tensioni in una brutta vita di coppia
Intervista a Chiara Loschi, ricercatrice in sociologia presso l'Università di Bologna e nel progetto di ricerca ‘Shut-Med’ sulla governance delle migrazioni nel MediterraneoDopo la sospesione di 10 ONG internazionali dalla Libia e il doppio scandalo Almasri-Al Kikli, facciamo il punto della situazione su cosa si sta muovendo in Libia. E sulle implicazioni per l’Italia

Conflitti e Terrorismo
09 Aprile 2025
Rd Congo: Joseph Kabila annuncia il suo rientro in politica
Dopo sei anni all’estero l’ex presidente torna nel paese partendo dalle regioni dell’Est per risanare una situazione securitaria “fuori controllo” causata, sostiene, dal malgoverno di Tshisekedi

Ambiente
19 Marzo 2025
Sudafrica: storico accordo per salvare i pinguini africani dall’estinzione
L’Alta Corte di Pretoria ordina il divieto di pesca commerciale per 10 anni in sei aree cruciali per la riproduzione

Conflitti e Terrorismo
14 Marzo 2025
Il Sudan sospende tutte le importazioni dal Kenya
La giunta militare accusa Nairobi di sostegno alla milizia RSF contro cui è in guerra da quasi due anni

Conflitti e Terrorismo
13 Marzo 2025
Etiopia: in Tigray è scontro aperto tra le due fazioni del TPLF
La corrente guidata da Debretsion occupa Adigrat. Il presidente del governo provvisorio Getachew chiede l’intervento di Addis Abeba

Notizie
13 Marzo 2025
Centrafrica: scontro governo-federcalcio sulla guida della nazionale
L'ex capitano del Camerun, designato dal ministero dello Sport come nuovo commissario tecnico, si trova al centro di una disputa tra il governo e la Federazione centrafricana di calcio, intenzionata a non riconoscere la sua investituraLa nomina di Rigobert Song a tecnico della nazionale della Repubblica Centrafricana si sta trasformando in un caso diplomatico e sportivo

Italia
12 Marzo 2025
Il prezzo della realpolitik
Con il rilascio del miliziano libico, Roma non solo erode la credibilità della Corte dell’Aia, ma dà un segnale ai criminali che possono agire impunemente. Si riduce anche la sua rilevanza nello scacchiere libicoItalia-Libia / Cosa insegna il caso al-Masri

Conflitti e Terrorismo
24 Febbraio 2025
Sudan: via libera alla nascita di un governo parallelo
Le milizie RSF firmano un accordo con vari alleati per la formazione di un governo nelle aree sotto il loro controllo, mentre a Port Sudan l’esercito rafforza la sua presa sul potere emendando la Dichiarazione CostituzionaleSi radicalizzano le posizioni dei due principali attori del conflitto. E si concretizza l’ipotesi di uno “scenario libico”

Mali
24 Febbraio 2025
Mali: l’ex primo ministro Maïga torna a bacchettare il governo
Dopo tre mesi di silenzio, Choguel Maïga critica la giunta militare con una conferenza stampa. Gli occhi puntati sulle elezioni presidenziali (per ora non in vista) e sul rischio di finire nelle patrie galere

Conflitti e Terrorismo
24 Febbraio 2025
Chi ha la forza maggiore
Secondo quanto documentato dall’organizzazione Cip, il “cane a sei zampe” starebbe negoziando con Maputo un contratto molto svantaggioso per il paese africano nel contesto di una delicata situazione d'instabilità politicaMozambico / La denuncia su Eni di una ong mozambicana

Conflitti e Terrorismo
24 Febbraio 2025
Rd Congo: il Consiglio di sicurezza condanna il sostegno rwandese al M23
Contro l’avanzata della milizia in Kivu Tshisekedi annuncia la creazione di un governo di unità nazionale. L’UE convoca l’ambasciatore di Kigali

Kenya
21 Febbraio 2025
Il Sudan richiama l’ambasciatore in Kenya
Alta tensione tra il governo militare sudanese e l’amministrazione Ruto, accusata di ospitare un vertice per la formazione di un esecutivo parallelo nelle aree controllate dalle RSF

Migrazioni
10 Febbraio 2025
CPR: il pozzo dei senza diritti
Tra proteste, morti, suicidi e rivolte, di anno in anno aumentano report che denunciano le condizioni disumane dei centri, spesso definiti 'lager'. Forti condanne contro il sistema Cpr anche dal Comitato europeo contro la tortura Il governo progetta di riconvertire i centri in Albania in Cpr in cui rinchiudere chi vive già in Italia in condizione di irregolarità

Italia
31 Gennaio 2025
Associazioni migranti: violati i diritti delle persone detenute in Albania
Rigettate le domande d’asilo dei 43 migranti rinchiusi nei centri albanesi. Attesa per la decisione della Corte d’Appello sul trattenimento

Conflitti e Terrorismo
29 Gennaio 2025
Sudan-Italia: le relazioni pericolose con Hemeti
Nonostante i legami consolidati con il capo delle milizie sanguinarie delle RSF, il governo italiano ha evitato di chiarire la propria posizione sulla crisi nel paese. Un'interrogazione parlamentare ha rivelato l'assenza di iniziative diplomatiche concrete. Troppi gli interrogativi irrisoltiFinanziati gli ex janjaweed per il controllo delle frontiere. I complimenti a Roma del loro leader

Mozambico
20 Gennaio 2025
Mozambico: tutti in capo al Frelimo i membri del nuovo governo
La prima mossa del neo-presidente Chapo non placa i malumori

Economia
16 Gennaio 2025
Sudafrica. La crisi dei minatori informali: «Il governo odia i poveri»
Fino a 130 potrebbero aver perso la vita nei tunnel La denuncia di un'attivista mentre vengono estratte persone rimaste per mesi intrappolate in una miniera nell'ambito di una controversa operazione di polizia

Italia
07 Gennaio 2025
Il governo e il nuovo volto del razzismo 2.0
Per Meloni&C c'è una stretta relazione tra la provenienza e l'agire criminale. Non si sfugge al proprio destino naturaleIo non sono razzista ma... / Gennaio 2025

Chiesa e Missione
20 Novembre 2024
Kenya: la Chiesa cattolica attacca le politiche del governo
L’arcivescovo di Nairobi respinge le donazioni fatte dal presidente Ruto e dal governatore della capitale Sakaja

Economia
15 Novembre 2024
Sudafrica: la guerra sporca del governo contro i minatori illegali
Critiche da parte della società civile: «sono vite umane, indifferenza preoccupante»A Stilfontein, non lontano da Johannesburg, le autorità li lasciano senza viveri per farli uscire da sottoterra

Kenya
15 Novembre 2024
Kenya. Appello dei vescovi: “Il governo agisca contro i femminicidi”
Oltre 100 i casi documentati di donne uccise solo negli ultimi quattro mesi