Tag: Tebboune
Algeria
06 Novembre 2024
Algeria: liberati il giornalista Ihsane El Kadi e più di 4mila detenuti
Tra coloro che hanno beneficiato del provvedimento anche Mohamed Tadjadit, conosciuto come “il poeta dell’Hirak”, e Mohad Gasmi, che si batte sui temi ambientali. Tutti accusati di esaltazione o apologia del terrorismo“Graziati” dal presidente Tebboune in occasione del 70° anniversario dell’inizio della Guerra di Liberazione
Algeria
22 Ottobre 2024
Algeria, un piede dentro e uno fuori dai BRICS
Riuscirà il presidente Tebboune a tenere insieme i vantaggi economici e un certo grado di autonomia in politica estera?Escluso dal blocco delle economie emergenti, il paese nordafricano aderisce però alla sua banca con un investimento di 1,5 miliardi di dollari
Pace e Diritti
07 Ottobre 2024
Tunisia: Saied fa 90. Gli piace vincere facile
Il presidente supera di poco il 90% dei consensi. Risultato atteso. Anche se non con queste dimensioni. Ma dal 2021 ha trasformato la democrazia in un regime autoritario. Ha cancellato la divisione dei poteri, azzerato l’opposizione, attuato una sistematica repressione. Zammel, il candidato in carcere, ha preso il 7,35% dei voti, mentre il terzo sfidante Maghzaoui, poco meno del 2%. Il dato più atteso era quello dell’affluenza: il 28,8%. Il peso dei militari in queste elezioniPercentuale alla Kagame, presidente del Rwanda e recordman nelle elezioni presidenziali
Cina
12 Settembre 2024
Africa Oggi podcast / Summit Cina-Africa: Xi guadagna il sostegno del continente
Altri temi: elezioni in Algeria, Tebboune si riconferma presidente
Algeria
09 Settembre 2024
Algeria: Tebboune rieletto con più del 94% dei voti
La vittoria ampiamente attesa del presidente arriva insieme a contestazioni sui dati annunciati dalla commissioneSolo un terzo dei 24 milioni di aventi diritto si è recato alle urne il 7 settembre
Algeria
06 Settembre 2024
Elezioni in Algeria: esito già scritto
La “nuova Algeria” adottata come slogan da Tebboune nel corso della campagna elettorale e alla quale avrebbe contribuito durante i suoi quasi cinque anni di mandato, sembrera puntare alla paralisi della vita politica dei cittadini Riprendono quota gli arresti nell’imminenza delle presidenziali del 7 settembre
Algeria
08 Agosto 2024
Algeria: tre candidati presidenziali sotto controllo giudiziario
Saïda Neghza, Belkacem Sahli e Abdelhakim Hamadi sono indagati per “corruzione politica” assieme ad altre 68 persone. Rischiano pene dai due ai dieci anni di carcereSolo tre aspiranti alla presidenza correranno alle elezioni del 7 settembre. Tra questi il capo dello stato uscente Abdelmadjid Tebboune
Algeria
15 Luglio 2024
Algeria: Tebboune candidato a un secondo mandato presidenziale
Già noti alcuni dei nomi che tenteranno di sfidare il presidente uscente il 7 settembre, nelle seconde elezioni presidenziali nella storia del paese Annuncio senza sorprese
Algeria
01 Luglio 2024
Diritti privati
Con la fine del movimento, ogni spazio di libertà – dall’informazione, all’associazionismo, alle attività politiche e sindacali – è stato calpestato. Pene severe per i trasgressoriAlgeria, il dopo Hirak / La mano pesante dello stato sulla società civile
Algeria
01 Luglio 2024
Sistema di sicurezza
Il blocco di potere che governa da sempre il paese reprime ogni spazio di agibilità a chi si oppone. Non sono state spiegate le ragioni dell'anticipo del voto a settembre, annunciato dal presidente dopo una riunione con il vertice militare. L’opposizione si presenta divisa e la società civile è zittitaAlgeria / Elezioni politiche anticipate
Algeria
17 Giugno 2024
Algeria: l’Europa «in affari con un regime dittatoriale, corrotto e gerontocratico»
«I partner europei sono più sensibili “all’odore” del petrolio e del gas che ai valori morali e democratici», ci dice Tabbou, più volte arrestato per la sua manifesta opposizione al regime. E racconta un paese oppresso, in cui il malessere cova sotto la cenere. Un paese che «sta sprofondando in una glaciazione autoritaria» tra le peggiori della sua storia
Intervista all’oppositore Karim Tabbou, figura di spicco del movimento popolare Hirak
Ambiente
12 Giugno 2024
Vertice G7: l’Italia smetta di finanziare combustibili fossili in Africa
Action Aid che accusa la Cassa depositi e prestiti di concentrare l'80% degli investimenti fossili all'estero, con progetti controversi come quello in Mozambico. Amref ricorda come i cambiamenti climatici stiano sconvolgendo molti paesi africani come il Kenya, dove le alluvioni sono state la causa di 200 mortiIl 13 giugno l’apertura del vertice che vede la partecipazione di 4 capi di stato africani e del presidente della Banca africana per lo sviluppo
Algeria
05 Giugno 2024
La scalata di Abdelkader Haddad nell’intelligence algerina
Il generale dovrebbe essere presto nominato a capo del DGSI, dipartimento responsabile del controspionaggioHaddad fa parte della schiera di militari riabilitati negli ultimi anni dal presidente Tebboune
Algeria
09 Maggio 2024
Algeria: il nuovo Codice penale rafforza la repressione
Gli emendamenti approvati prevedono pesanti sanzioni contro chi divulga documenti riservati sui social network o all'estero e chi mina la morale dell'esercito. Nessuna modifica gli articoli relativi al reato di terrorismo e minaccia all’unità nazionale che si prestano a un’ampia interpretazione di ciò che è “atto terroristico o eversivo”La riforma in vigore dal 5 maggio
Algeria
22 Febbraio 2024
Algeria: «La repressione ha ucciso il sogno di cambiamento»
Nel 2019 la speranza di trasformazione aveva spinto i giovani a interessarsi alla vita politica e a riversarsi nelle strade nel tentativo di smantellare il regime. Oggi i vecchi “dinosauri” sono ancora al potere e i giovani hanno perso fiducia in un cambiamento democratico. E le previsioni in vista delle presidenziali di dicembre non lasciano spazio all’ottimismo Il movimento popolare Hirak compie cinque anni. Con ben poco da festeggiare
Algeria
27 Novembre 2023
Algeria-Francia: come arrivare a una memoria condivisa?
Un primo passo è stata la restituzione agli algerini di alcuni oggetti appartenuti all’emiro Abdelkader, eroe della resistenza. Complicato sanare le tante ferite. Si tenta, tuttavia, di porre le basi per un possibile reciproco riconoscimentoRiunita a Costantina la commissione nata per venire a capo di una stagione altamente divisiva tra i due paesi
Algeria
13 Novembre 2023
Algeria: Tebboune nomina un nuovo primo ministro in vista delle elezioni del 2024
Nominato il 73enne avvocato Mohamed Labaoui, già a capo di gabinetto presidenziale
Algeria
06 Novembre 2023
Nordafrica: il gas riavvicina Spagna e Algeria
Dopo oltre 19 mesi di attriti diplomatici causati dall'inversione di rotta di Madrid sulla questione del Sahara occidentale, Sánchez e Tebboune tornano a parlarsi e a mostrarsi disponibili per una soluzione della crisi. Soluzione che arriva dopo l’aumento delle bollette energetiche spagnoleA farne le spese sarebbe il Marocco
Algeria
03 Ottobre 2023
Niger, la mediazione algerina e i ricorsi di Bazoum
Algeri ha proposto un periodo di transizione di 6 mesi
Algeria
07 Aprile 2023
Algeria: primi passi per l’ingresso nei Brics
Il presidente Tebboune annuncia ad Al Jazeera che Cina, Russia, Sudafrica e Brasile sono favorevoli alla domanda di adesione
Algeria
24 Marzo 2023
Algeria: il Dipartimento di stato Usa denuncia come si tacita il dissenso
Il rapporto ricorda le continue violazioni dei diritti umani
Algeria
09 Febbraio 2023
Caso Bouraoui: Algeri richiama per “consultazioni” il suo ambasciatore in Francia
L’attivista-giornalista trasferita da Tunisi a Lione dai servizi francesi
Algeria
26 Gennaio 2023
Italia e Algeria rispolverano il progetto Galsi
Le recenti intese siglate tra Eni e Sonatrach per un potenziamento dell’export di combustibili verso l’Italia, prevedono il rafforzamento delle infrastrutture di collegamento tra i due paesi. Così torna in auge anche il vecchio progetto - oggi sponsorizzato da Tebboune - di un collegamento con Piombino attraverso la Sardegna Il nuovo gasdotto per l’idrogeno al centro degli accordi (nebulosi) tra i due paesi
Algeria
27 Dicembre 2022
Algeria: nuovamente arrestato il giornalista Ihsane El Kadi
Continua la campagna del regime contro l’informazione indipendente
Algeria
15 Novembre 2022
L’Algeria organizza manovre militari con la Russia
Queste operazioni di terra si svolgono da oggi vicino al confine marocchino. Segnano un’accelerazione della cooperazione militare tra Algeri e Mosca, con il paese nordafricano che starebbe diventando il più grande importatore mondiale di armi russeOperazione Desert Shield
Algeria
20 Ottobre 2022
Algeria: più che raddoppiato il budget militare
Nella legge finanziaria 2023 spesa militare a 22,7 miliardi di euro
Algeria
10 Ottobre 2022
Algeria-Francia: partnership rafforzata
Visita di due giorni della prima ministra francese Elisabeth Borne
Algeria
26 Agosto 2022
Algeria: Macron annuncia commissione di storici su colonizzazione e guerra
Il presidente ha ricordato come sia «impossibile liberarsi di questo passato». Tuttavia è possibile per i due paesi farne «un passato comune»Prima tappa della visita del presidente transalpino nel paese nordafricano
Algeria
24 Agosto 2022
Macron in Algeria: 3 giorni per ricucire i rapporti
Dopo le tensioni dell’anno scorso, Parigi arriva per sciogliere i nodi rimasti ingarbugliati nelle relazioni diplomatiche. Il governo nordafricano cerca nuova legittimità persa con la repressione dell’Hirak. Le ong della diaspora chiedono al presidente transalpino di discutere anche dei diritti umani negati Dal 25 agosto il presidente francese nell’ex colonia
Algeria
22 Febbraio 2022
Algeria, compleanno amaro per il movimento Hirak
La repressione e la pandemia hanno svuotato le piazze