Ucraina Archivi - Nigrizia
Tag: Ucraina
Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Maggio 2023
“La resilienza non è economia di guerra”
Le associazioni Libertà e Giustizia, Rete italiana pace e disarmo, Anpi e Arci chiedono al parlamento europeo, al Consiglio dell’Ue e al parlamento italiano di vigilare affinché non si realizzino strategie in materie di difesa senza la partecipazione del parlamento europeo. E sostengono che la strada deve essere quella di una democratizzazione della politica di difesa dell’UnioneAppello all’Ue per un uso di pace dei fondi del Recovery Plan
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
19 Maggio 2023
Riarmo: tutti a battere cassa
Con la conflittualità su scala globale, l’Italia con l’elmetto ha necessità di rimpinguare gli arsenali. Mai come oggi ci sono tanti miliardi a disposizione della difesa e delle industrie di settore. Eppure studi rigorosi confermano che a maggiori investimenti nelle aziende militari corrisponde minore una occupazione E le imprese godono
Gianni Ballarini
Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Maggio 2023
Il Sudafrica annuncia una missione di pace africana in Russia e Ucraina
Putin e Zelensky incontreranno i presidenti di Sudafrica, Senegal, Uganda, Egitto, Congo e Zambia
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Maggio 2023
Sudafrica: vertici militari in Russia per “espandere la cooperazione in vari settori”
Firmati nuovi accordi di difesa. Il presidente Ramaphosa ribadisce la neutralità sul conflitto in Ucraìna
Redazione
Libri
20 Marzo 2023
Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucraìna. La guerra, la pace, l’analisi scientifica, i media
Unicopli, 2022, pp. 160, € 15,00Angelo Turco
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Marzo 2023
Sudafrica: 826.000 dollari dall’oligarca russo Viktor Vekselberg all’Anc
Per le opposizioni il finanziamento rischia di minare la “neutralità” nei confronti di Mosca
Redazione
Economia
28 Febbraio 2023
Egitto: scorte di grano per poco più di 4 mesi. E l’inflazione esplode
Sempre più minacciata la quotidianità economica degli egiziani
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
24 Febbraio 2023
Voto Onu sulla guerra in Ucraina: la Russia perde sostegno in Africa
49 paesi africani su 54 non si sono schierati a favore dell’invasione russa
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
15 Febbraio 2023
Africa: l’Ucraina investe sulla diplomazia
200 diplomatici africani parteciperanno a un corso di formazione intitolato “Sicurezza e diplomazia in tempo di guerra. Il caso dell’Ucraìna”
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Febbraio 2023
Europe for Peace: mobilitiamoci contro la guerra in Ucraina
Il 24-25-26 febbraio già previste iniziative a Torino, Milano, Udine, Gorizia, Venezia, Verona, Padova, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Pistoia, Firenze, Perugia, Roma, Napoli, Catania, Cagliari, Avellino24 febbraio 2022 - 24 febbraio 2023
Redazione
Algeria
27 Gennaio 2023
Marocco, il primo paese africano a fornire armi pesanti all’Ucraìna
Scelta di Rabat per rabbonire gli Usa e l’Europa e per tutelarsi dalle manovre algerine
Redazione
Ambiente
27 Gennaio 2023
Arma di distruzione climatica
Secondo uno studio presentato alla Cop27 c’è una stretta correlazione tra i bilanci in crescita della difesa e l’aumento considerevole delle emissioni di gas serra. Eppure si continua a investire in sistemi d’arma altamente inquinanti. Il caso del caccia F-35 A assemblato anche a CameriTema silenziato / La spesa militare accelera il collasso ambientale
Gianni Ballarini
Armi, Conflitti e Terrorismo
30 Dicembre 2022
Africa: si chiude un anno carico di difficoltà
Il 2022 è stato un annus horribilis per il continente, colpito dagli effetti della pandemia, della guerra russo-ucraìna e del cambiamento climatico. Ma anche dall’inasprirsi di conflitti e violenza, e dal proliferare di colpi di stato. Con anche, però, qualche buona notizia. Ripercorriamo allora gli eventi di maggior rilievoRipercorriamo gli eventi che hanno caratterizzato il 2022
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Dicembre 2022
Notizie da un fronte fagocitato dall’Ucraina
Rapporto Carta di Roma / La migrazione sui media italiani
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
29 Novembre 2022
Ucraina: diplomazia ai cereali
Kiev annuncia l’invio di cereali verso vari paesi africani con il piano “Grain from Ukraine”
Redazione
Notizie
03 Novembre 2022
Video: ‘Il gattopardo algerino’, la rivista di novembre
Presentazione dell'ultimo numero di Nigrizia
Redazione
Editoriali
31 Ottobre 2022
Ripartire da Piazza san Giovanni
L'editoriale di novembre 2022
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Ottobre 2022
Ucraina a caccia di alleanze in Africa
Dmytro Kuleba puntava a stabilire nuovi legami, oggi più che mai necessari per Kiev, impegnata nella titanica impresa di contrastare il dominio della Russia su parte del continenteInterrotto bruscamente il primo tour africano del ministro degli esteri
Antonella Sinopoli
Ambiente
30 Settembre 2022
Africa Oggi: gas e petrolio, il continente fa cassa
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Economia
23 Settembre 2022
Africa Oggi: speculazioni finanziarie, la tempesta perfetta
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Agosto 2022
Sudan: l’oro del paese contrabbandato in Russia
Un’inchiesta della Cnn rivela i dettagli del traffico diretto a Mosca
Redazione
Ambiente
07 Luglio 2022
La crisi alimentare e il rischio di una catastrofe globale
Lo scorso anno 828 milioni di persone, quasi l’8% della popolazione mondiale, erano in avanzato stato di denutrizione. L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite descrive una situazione già disastrosa, destinata ad aggravarsiIn preoccupante aumento l’insicurezza alimentare
Giuseppe Cavallini
Armi, Conflitti e Terrorismo
05 Luglio 2022
Repubblica Centrafricana: il popolo soffre, necessaria la pace
I vescovi cattolici denunciano il perdurare del conflitto con un aggravamento delle condizioni di vita della stremata popolazione. Chiedono al governo di trovare soluzioni che portino pace e sicurezzaMessaggio della Conferenza episcopale al governo
Redazione
Botswana
27 Giugno 2022
Kinberley Process: nessuna censura alla Russia sui “diamanti insanguinati”
La riunione in Botswana dell’organismo internazionale di controllo sui diamanti che finanziano i conflitti si è chiusa con un nulla di fatto. Al centro delle discussioni il ruolo dei diamanti russi nella guerra in UcraìnaSulla guerra in Ucraìna l’istituzione mostra tutte le sue debolezze
Antonella Sinopoli
Notizie
24 Giugno 2022
Mediterraneo: le asimmetrie degli aiuti
In questo episodio p. Albanese torna a riflettere sul dovere di soccorrere tanto i migranti ucraini quanto chi tenta di attraversare il MediterraneoIL PUNTO di Giulio Albanese – Episodio 20
Giulio Albanese
Botswana
17 Giugno 2022
Diamanti insanguinati: al Kimberley Process non si parlerà della guerra Russia-Ucraìna
Alla prossima riunione dell’organismo cancellata la discussione sui diamanti russi
Redazione
Cooperazione
14 Giugno 2022
Lo Zimbabwe rinsalda lo storico legame con la Russia
Non ha stupito la recente visita nel paese africano della presidente del consiglio della Federazione russa. Mosca guarda allo storico alleato alla ricerca di materie prime preziose, fondamentali per ovviare alle sanzioni dell'Occidente, mentre Harare ha disperato bisogno di generi di prima necessità per scongiurare una crisi socialeHarare e Mosca alla ricerca di nuovi accordi commerciali per superare la crisi
Antonella Sinopoli
Notizie
10 Giugno 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale di notizie – 10 giugno 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Luca del Ponte
Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Giugno 2022
Il ruolo della Nato in Africa
Nessun paese del continente fa parte dell’Alleanza atlantica ma molti sono gli interventi dell’organizzazione in singoli stati, non sempre operati con il consenso dell’Unione africana. Il più controverso quello in Libia contro Gheddafi Diciassette anni di cooperazione militare
Marco Cochi
Costa d'Avorio
04 Giugno 2022
Africa: dopo il grano, ecco l’impennata dei prezzi dell’olio di palma
Quasi tutti i paesi africani importano il prodotto dal sudest asiatico, Indonesia su tutti. Sempre più a rischio la sicurezza alimentare del continente. Nel continente, Nigeria, Costa d'Avorio e Ghana i principali produttoriTra gli effetti collaterali della guerra in Ucraìna
Rocco Bellantone