Tag: guerra

Eritrea
21 Febbraio 2025
Eritrea: avviata una mobilitazione militare nazionale
L’ex presidente etiope Mulatu Teshome Wirtu accusa Isaias Afwerki di fomentare le divisioni nella leadership del TPLF con lo scopo di iniziare un nuovo conflitto nel Tigray. Accuse che Asmara respinge decisamenteRichiamati nell’esercito donne e uomini sotto i 60 anni. Per gli under 50 vietato lasciare il paese. Timori di un conflitto con l’Etiopia

Armi e Disarmo
20 Febbraio 2025
Africa Oggi podcast / Armi senza regole
Altri temi: Trump torna ad attaccare l'Isis in Somalia

Conflitti e Terrorismo
13 Febbraio 2025
Etiopia: fra la pace e il Tigray, (anche) la crisi permanente del TPLF
La formazione si è scissa in due fazioni: una guidata da Getachew Reda e una dal capo storico Debretsion GebremichaelIl partito si è spaccato in due e l'accordo di pace di Pretoria resta in parte sulla carta

Chiesa e Missione
06 Febbraio 2025
Rd Congo: le chiese pronte a dialogare con l’M23
Circa 3000 le vittime della presa di Goma secondo le Nazioni Unite Vescovi cattolici e pastori protestanti non li vogliono escludere, nonostante le tradizionali resistenze del governo

Ambiente
05 Febbraio 2025
Mozambico: Eni cerca finanziatori per far proseguire la “maledizione” del gas
Forti dubbi sui vantaggi per Maputo. Gli svantaggi per l'ecosistema di Cabo Delgado sono certi invece Una 50ina di istituzioni potrebbero decidere di sostenere economicamente il progetto nonostante le criticità

Conflitti e Terrorismo
29 Gennaio 2025
Rd Congo: Goma al collasso e una tregua sembra lontana
Msf a Goma: «Vertici militari hanno lasciato la città. Difficile riuscire a portare le cure ai pazienti»Un'attivista ascoltato da Nigrizia: «Persone chiuse in casa senza acqua nè luce»

Notizie
28 Gennaio 2025
Il gioco delle ombre
Dalla Guerra fredda alla corsa alle materie prime: ascesa e caduta di vecchi e nuovi “alleati”. Che puntano sull’intelligence per fare breccia nel continenteIl ruolo dell'intelligence / Spie e poteri stranieri sull’Africa

Conflitti e Terrorismo
27 Gennaio 2025
Rd Congo: l’M23 è a Goma, previsto un incontro fra Tshisekedi e Kagame
400mila sfollati da inizio anno. Scontri anche in Rwanda La riunione è stata annunciata dal presidente del Kenya, William Ruto

Conflitti e Terrorismo
14 Gennaio 2025
Sudan: rinasce in piena guerra la nazionale di calcio femminile
Un progetto di resilienza e speranza che va ben oltre lo sport

Conflitti e Terrorismo
10 Gennaio 2025
Rd Congo. Denuncia dell’ONU: l’M23 è in Nord Kivu per restare
Kigali smentisce, e anche Kinshasa non agisce sull'FDLRNell'ultimo report degli esperti si documenta un'organizzazione di stile statale per poter sfruttare le risorse della provincia

Conflitti e Terrorismo
09 Gennaio 2025
Il disordine globale e l’esasperazione delle identità locali
A 80 anni dal 1945, si riparla di guerra mondiale. Leader narcisisti si avvalgono del culto della forza e predicano modelli di società fondati su una impossibile omogeneità etnicaGiufà / Gennaio 2025

Conflitti e Terrorismo
01 Gennaio 2025
L’onda d’urto della guerra
Circa 900mila persone hanno passato il confine dopo lo scoppio del conflitto in Sudan. Tra loro circa 650mila rifugiati sudsudanesi hanno fatto ritorno in patria. Un afflusso che sta avendo pesanti conseguenze umanitarie ed economiche, anche perché i combattimenti in Sudan hanno bloccato il petrolio, architrave dell’economia sudsudaneseSud Sudan / Da Khartoum a Juba

Conflitti e Terrorismo
17 Dicembre 2024
Rd Congo: “minerali da conflitto”, il governo denuncia Apple
Nel frattempo, naufragano i negoziati con Kigali e l'M23 avanza in Nord Kivu Kinshasa passa alle maniere forti dopo la richiesta di chiarimenti dello scorso aprile

Conflitti e Terrorismo
11 Dicembre 2024
Dal Sudan a Verona, la città scaligera in piazza per la pace
Nell'ambito della Seconda giornata di mobilitazione per la paceUna conferenza e un atto pubblico ieri per sensibilizzare sul conflitto e la crisi umanitaria nel paese

Angola
06 Dicembre 2024
In Mayombe di Pepetela, i chiaroscuri della liberazione angolana
Fra il ’70 e il ‘71 lo scrittore raccontò con questo romanzo la lotta per l'indipendenza condotta dall’Mpla, le sue sfide e le sue tante contraddizioni. Pubblicato nel 1980, il testo aiuta a comprendere le complessità del paese di oggiPepite d'Africa / Dicembre 2024

Conflitti e Terrorismo
02 Dicembre 2024
Eritrea: Afwerki si pensa Dio ma dimentica i profughi in Etiopia
Report di BBC e The New Humanitarian danno conto degli abusi subiti in Amhara e della repressione poliziesca ad Addis Abeba Il presidente parla ormai apertamente di mandato divino mentre i rifugiati eritrei sono vittime di arresti e violenze

Conflitti e Terrorismo
29 Novembre 2024
Sudan: 300 contractors colombiani “intrappolati” nel conflitto
Di mezzo c'è lo snodo degli Emirati Arabi Uniti. Il presidente Petro: «Da noi basta mercenari»Alcuni sono stati uccisi. Secondo le ricostruzioni della stampa locale sarebbero stati reclutati con l'inganno per combattere con le RSF

Conflitti e Terrorismo
29 Novembre 2024
Liberia: morto a Monrovia il signore della guerra Prince Johnson
Fu uno dei più sanguinari protagonisti della guerra civile, sfuggito alla giustizia riciclandosi in politica

Conflitti e Terrorismo
21 Novembre 2024
Africa Oggi podcast / Mali: l’oro della giunta golpista
Altri temi: veto della Russia al Consiglio di sicurezza ONU per il cessate il fuoco in Sudan. Nel paese è catastrofe umanitaria / Le missioni internazionali, quanti e dove sono i militari italiani all'estero

Economia
15 Novembre 2024
Sudafrica: la guerra sporca del governo contro i minatori illegali
Critiche da parte della società civile: «sono vite umane, indifferenza preoccupante»A Stilfontein, non lontano da Johannesburg, le autorità li lasciano senza viveri per farli uscire da sottoterra

Ciad
12 Novembre 2024
Sudan: l’oro che finanzia la guerra
Le Forze di intervento rapido di Hemeti e il governo militare del generale al-Burhan controllano miniere aurifere i cui proventi alimentano il conflitto. Un metallo facile da trasportare, richiede investimenti limitati per l’estrazione e ha un’enorme richiesta sul mercato. Per questo è appetito anche da gruppi e paesi stranieriRapporto del Sudan Transparency and Policy Tracker

Algeria
06 Novembre 2024
Algeria: liberati il giornalista Ihsane El Kadi e più di 4mila detenuti
Tra coloro che hanno beneficiato del provvedimento anche Mohamed Tadjadit, conosciuto come “il poeta dell’Hirak”, e Mohad Gasmi, che si batte sui temi ambientali. Tutti accusati di esaltazione o apologia del terrorismo“Graziati” dal presidente Tebboune in occasione del 70° anniversario dell’inizio della Guerra di Liberazione

Conflitti e Terrorismo
06 Novembre 2024
La guerra senza confini di Israele
Dopo Gaza, ora il Libano degli Hezbollah e in pentola c'è pure l'attacco all'Iran. I fronti aperti dal governo Netanhayu si aggiungono ogni giorno. Ma arrivano i primi stop dai suoi alleati
Al Kantara / Novembre 2024

Algeria
05 Novembre 2024
Due scrittori africani conquistano i premi Goncourt e Renaudot
Daoud e Faye trionfano con due romanzi che raccontano il peso dell’eredità della guerra civile Algeria e del genocidio in Rwanda

Conflitti e Terrorismo
01 Novembre 2024
Le acque agitate nel Corno d’Africa
L'editoriale di novembre 2024

Conflitti e Terrorismo
15 Ottobre 2024
Sudan: un gruppo di cristiani nuba arrestati dall’intelligence militare
L’episodio, avvenuto nello stato di River Nile, fa pensare a un caso di persecuzione religiosa ed etnica

Conflitti e Terrorismo
09 Ottobre 2024
La testimonianza da Port Sudan: «Il paese è ferito, non sa immaginare la pace»
Speranze dall'impegno della Chiesa locale: «Al fianco dei più deboli nonostante le difficoltà»Padre Marrone, missionario comboniano, parla con Nigrizia: «La situazione qui è più stabile mentre a Khartoum montano i combattimenti»

Conflitti e Terrorismo
08 Ottobre 2024
Palestinesi senz’acqua: crimine di guerra
Sin dalla sua nascita, lo stato israeliano ha fatto di quel bene prezioso un elemento fondamentale per il suo sviluppo, trasformandolo in un'arma potente contro i palestinesiAl Kantara / Ottobre 2024

Conflitti e Terrorismo
04 Ottobre 2024
Sudan. Lo scacchiere estero
Panoramica sulle numerose influenze estere nel conflitto in Sudan, sempre più vicino ad uno scenario libico, con il paese spaccato in due

Conflitti e Terrorismo
04 Ottobre 2024
Sudan: le Emergency Response Rooms candidate al Nobel per la pace
Le reti di volontari di quartiere fondamentali nel fornire aiuti salvavita alle persone nelle zone di conflitto