morti Archivi - Nigrizia
Tag: morti
Italia
11 Giugno 2025
La mattanza dei detenuti di Modena, cosa sappiamo cinque anni dopo
Nel marzo 2020, in piena emergenza Covid, la rivolta nel carcere Sant’Anna si conclude con nove morti, sette dei quali di origine nordafricana. Un podcast ricostruisce la strage dietro le sbarre più grave dal secondo dopoguerraI sei episodi del podcast “La Battitura” riavvolgono il nastro di un caso archiviato troppo in fretta
Rocco Bellantone
Conflitti e Terrorismo
03 Giugno 2025
Alziamo la voce per Gaza
Presa di posizione di operatori e operatrici dell'informazione per Gaza. Basta sangue sui nostri giubbotti
Redazione
Migrazioni
26 Maggio 2025
Africa: la fuga dei giovani tra promesse mancate e nuove schiavitù
La disoccupazione giovanile spinge i governi africani a promuovere il lavoro all’estero. Ma programmi come quello del Kenya sono spesso teatro di truffe e sfruttamento, in particolare per le donne in Russia e Arabia Saudita. Allarmi dalle organizzazioni per i diritti umani e dai sindacati su “lavori forzati” e diritti negatiL'emigrazione con la garanzia di un lavoro per molti africani si traduce in un inferno di sfruttamento e violazioni dei diritti, spesso con la complicità di agenzie senza scrupoli
Bruna Sironi (da Nairobi)
Migrazioni
09 Maggio 2025
Il confine disumano delle leggi contro i migranti
Il report Emergency sul Mediterraneo centrale: i salvataggi della Life Support e l’assegnazione di porti lontani
Redazione
Conflitti e Terrorismo
08 Maggio 2025
Algeria: la strage dimenticata di Setif che cambiò il destino del paese
Mentre l'Europa festeggiava la liberazione dal nazifascismo, nella colonia francese una manifestazione pacifica si trasformò in un massacro, che aprì la strada all'indipendenza del 1962 e che segnò un punto di non ritorno nei rapporti tra Parigi e Algeri L'8 maggio 1945 tra memoria europea e tragedia algerina
Luciano Ardesi
Economia
16 Gennaio 2025
Sudafrica. La crisi dei minatori informali: «Il governo odia i poveri»
Fino a 130 potrebbero aver perso la vita nei tunnel La denuncia di un'attivista mentre vengono estratte persone rimaste per mesi intrappolate in una miniera nell'ambito di una controversa operazione di polizia
Brando Ricci
Migrazioni
03 Gennaio 2025
Migranti: nel 2024, meno arrivi ma più morti
Oltre 2.200 persone morte nel Mediterraneo nel 2024. Un calo solo del 27% rispetto al 2023, contro però una riduzione del 40% degli sbarchi
Redazione
Migrazioni
01 Ottobre 2024
Migranti: il “mai più morti” è un numero infinito
Nuovi naufragi al largo della Tunisia e delle isole Canarie a pochi giorni dalla ricorrenza del 3 ottobre, Giornata della memoria e dell’accoglienza
Redazione
Italia
11 Settembre 2024
Migranti: Frontex punta il dito contro il decreto Piantedosi
Troppe morti nel Mediterraneo centrale. Mancano navi che soccorrono. L’Agenzia europea ne denuncia l’assenza
Redazione
Mauritania
21 Giugno 2024
La rotta migratoria verso le Canarie sempre più mortale
Boom di partenze, di arrivi, ma anche di naufragi da inizio anno, nonostante i finanziamenti dell’Unione Europea per ridurre i flussi anche lungo la costa atlantica. Con la Mauritania che guadagna il primo posto come paese di imbarco, superando il Senegal Più di 1.000 in media le vittime al mese, secondo Ca-Minando Fronteras. Un incremento di quasi il 700% rispetto ai primi cinque mesi del 2023
Antonella Sinopoli
Migrazioni
12 Giugno 2024
Lampedusa: chiude il museo dedicato alle vittime del mare
Cancellato il luogo della memoria inaugurato nel 2016 da Mattarella, visitato da 75mila persone
Redazione
Ambiente
15 Maggio 2024
Salute a rischio: la ricetta delle cucine “pulite”
Ancora miliardi le persone nel mondo che muoiono per aver inalato il fumo delle stufe tradizionali. Il picco in Africa L'aria che tira / Maggio 2024
Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club
Migrazioni
18 Aprile 2024
500 vite rinchiuse nei CPR tra psicofarmaci e violazione dei diritti
Dossier del Tavolo Asilo e Immigrazione su ispezione negli otto Centri di permanenza e rimpatrio
Redazione
Notizie
13 Marzo 2024
Mortalità infantile: in Africa raggiunto il minimo storico
Enormi progressi nelle morti prima dei cinque anni di età, in alcuni paesi scese del 75%. Ma il 57% dei decessi a livello globale avviene nel continente
Redazione
Migrazioni
07 Marzo 2024
Migranti: 2023 anno record per i morti sulle rotte migratorie
Report Missing Migrant di OIM: 8.565 vittime lo scorso anno. Il Mediterraneo centrale il viaggio più letale
Redazione
Burkina Faso
16 Febbraio 2024
Africa: mai così tanti civili uccisi dal terrorismo
I dati di Africa Center confermano il fallimento della cosiddetta “guerra al terrore” sostenuta a partire dai primi anni 2000 dagli Stati Uniti, in particolare nella regione del Sahel Oltre 23mila vittime, l’80% delle quali nel Sahel occidentale e in Somalia
Redazione
Conflitti e Terrorismo
07 Febbraio 2024
La vergognosa classifica dei morti
Siamo più propensi all’indignazione quando la violenza colpisce un monumento, che quando distrugge vite lontane dalla nostraIo non sono razzista ma... / Febbraio 2024
Marco Aime
Ambiente
30 Gennaio 2024
Rd Congo: le guerre fanno bene all’ambiente
La provocazione è contenuta in un pezzo uscito nella rivista liberal americana. Le continue violenze non incentiverebbero le multinazionali a investire nello sfruttamento della foresta pluviale. Una posizione che ha destato scandalo nel paese dei Grandi Laghi. Tre esponenti della società civile hanno scritto una lunga replica al giornaleIl peccato originale dell'articolo dell'Atlantic è che si è scordato delle vittime, a milioni, delle violenze dei vari conflitti
Gianni Ballarini
Burkina Faso
29 Gennaio 2024
Burkina Faso: HRW accusa l’esercito di crimini di guerra
La lotta al terrorismo ha visto crescere il numero di vittime civili. In particolare, l’ong chiede al governo di transizione di “indagare con urgenza e imparzialità” su una serie di attacchi di droni che nel 2023 hanno provocato decine di morti e feriti tra la popolazione nel nord del paese Un report documenta l’uso di droni contro obiettivi civili
Antonella Sinopoli (da Accra)
Algeria
10 Gennaio 2024
2023 l’anno peggiore per le morti di migranti in mare
Tra Spagna, Senegal e Algeria 6.618 morti. 2.571 nel Mediterraneo centrale
Redazione
Conflitti e Terrorismo
27 Novembre 2023
Sierra Leone: 20 morti dopo l’assalto alla caserma della capitale
Il governo sospetta un tentativo militare di colpo di stato
Redazione
Congo (Rep.)
22 Novembre 2023
Congo-Brazzaville: calca allo stadio per l’arruolamento nell’esercito. 31 i morti
Gli attivisti per i diritti: «Governo incapace di creare posti di lavoro»
Redazione
Congo (Rep. dem.)
06 Novembre 2023
Rd Congo: cure gratuite per combattere le morti materne
Il paese ha un tasso altissimo di decessi a causa del parto. Ma la forte carenza di personale rischia di ostacolare la riuscita del progetto
Redazione
Migrazioni
03 Ottobre 2023
3 ottobre 2013-2023. Non abbiamo imparato niente
Un convegno in Senato per raccontare cosa è accaduto in questi dieci anni dal naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa. Un quadro sconsolante, in cui le frontiere si sono moltiplicate, arrivare e transitare è sempre più difficile, la criminalizzazione delle persone migranti e delle ong all’apice di un sistemaDieci anni alla deriva
Jessica Cugini
Migrazioni
02 Ottobre 2023
Mai più morti in mare
C’è anche Verona, tra le città che non dimenticano cosa è accaduto il 3 ottobre di dieci anni a Lampedusa. Tra le realtà organizzatrici del presidio cittadino che si terrà in piazza Bra, alle 18.30 martedì, anche Nigrizia. Di seguito il comunicato scritto con le varie realtà aderenti. Anche Nigrizia tra le realtà che organizzano incontri in memoria del naufragio del 3 ottobre 2013
Redazione
Pace e Diritti
28 Settembre 2023
Aborti clandestini in Africa: un’emergenza silenziosa
L'Africa è ancora il continente con il più alto tasso di morti legate alla maternità. Alcuni paesi iniziano a rivedere la loro legislatura, anche grazie alla lotte di donne come Eunice Brookman-Amissah, vincitrice del premio Right Livelihood 2023 Su 6,2 milioni di aborti l'anno, si registrano circa 15mila decessi a causa delle mancate condizioni di sicurezza
Arianna Baldi
Ambiente
12 Settembre 2023
Libia, disastro annunciato
Il crollo di due dighe, dopo il passaggio dell’uragano Daniel, ha provocato migliaia di morti nell’est del paese, soprattutto nella città di Derna. Un report dell’Organizzazione meteorologica mondiale, presentato a Nairobi, metteva in guardia sui rischi meteorologici, in particolare nella regione nordafricana, dovuti ai cambiamenti climaticiDopo il Marocco ora l’ex colonia italiana
Redazione
Marocco
11 Settembre 2023
Marocco: solo quattro paesi autorizzati a inviare soccorsi
Sono arrivati mezzi e personale da Spagna, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Gran Bretagna. Per ora nessuna risposta alle offerte di aiuto dell’Algeria: da due anni i due paesi hanno interrotto le relazioni diplomaticheIl sisma ha provocato 2.100 morti, numerosi i dispersi
Redazione
Politica e Società
01 Agosto 2023
Senegal: il governo scioglie il partito di Sonko
Tre ore dopo la custodia cautelare applicata a Sonko, arriva l’annuncio dello scioglimento di Pastef, il principale partito dell’opposizione. Sono già due i morti negli scontri esplosi a Dakar e a Ziguinchor, in CasamanceDissolto Pastef. Sonko in custodia cautelare e sciopero della fame. Internet tagliato
Redazione
Migrazioni
28 Luglio 2023
Tunisia: tra migranti morti e ipocrisia
Centinaia di persone scaricate al confine libico-tunisino, accampate senza né cibo né acqua nel deserto. L’appello di UNHCR e OIM, l’indifferenza europea che stringe accordi per esternalizzare i confini, ma non trova la quadra per chiudere il Patto sulle persone migranti e sul diritto d’asiloAncora un morto al confine libico-tunisino, dove sono state respinte centinaia di persone migranti
Jessica Cugini