Tag: repressione

Notizie
12 Giugno 2025
Africa Oggi podcast / Trump, migranti e democrazia: l’incendio che brucia anche l’Europa
Altri temi: marcia globale del Nordafrica verso Gaza: la solidarietà che sfida il blocco

Notizie
05 Giugno 2025
Tanzania: il governo blocca la piattaforma social X
La stretta motivata con la diffusione di materiale pornografico. Per gli attivisti per i diritti umani una “repressione preoccupante” in vista delle elezioni di ottobre

Conflitti e Terrorismo
03 Giugno 2025
Oro insanguinato: il traffico che alimenta guerre e repressione
Dal finanziamento di milizie in Africa alla guerra in Ucraina, il business illecito del prezioso minerale è un motore chiave di conflitti e violenza. Sempre più cruciale il ruolo degli Emirati Arabi Uniti come hub internazionale di riciclaggio. Un fenomeno in espansione anche a causa dell’aumento del prezzo del metallo, triplicato negli ultimi 10 anniUn mercato nero da 30 miliardi di dollari all’anno che finanzia atrocità, bypassa sanzioni e mette a rischio la stabilità globale

Burundi
01 Giugno 2025
Economia in riserva
Il 63% della popolazione sotto la soglia di povertà. E la crisi del carburante paralizza il sistema facendo impennare i prezzi e bloccando attività e trasporti. La società civile fatica a far sentire la propria voce e spesso vive sotto minaccia, con il ritorno degli imbonerakure e la repressione di giornalisti e attivisti soprattutto in prossimità delle elezioni
Burundi / Un paese in ginocchio

Algeria
28 Maggio 2025
Algeria: la giustizia colpisce ancora attivisti e dissidenti
Pena ridotta a un anno per il “poeta dell’Hirak” Mohamed Tadjadit. Confermate invece le condanne per Fethi Ghares e la moglie Messaouda Cheballah. Cresce la preoccupazione per i detenuti d'opinione Tahar Larbi e Ali Mammari. In primo grado 10 anni di carcere per tre ex candidati alla presidenzaNuove sentenze d'appello confermano la linea dura del regime algerino contro chi contesta

Notizie
27 Maggio 2025
Due anni di terrore per la comunità LGBT+ in Uganda
Dal 2023, la legge anti-omosessualità ha scatenato un'ondata di abusi e violenze, denuncia Human Rights Watch

Kenya
22 Maggio 2025
Tanzania: attivisti stranieri accusati di “interferire” negli affari interni del paese
Trattenuti per giorni l’attivista kenyano Boniface Mwangi e l'avvocata ugandese Agather Atuhaire, arrivati nel paese per assistere al processo contro l’oppositore tanzaniano Tundu Lissu

Ciad
01 Maggio 2025
Resistere a N’Djamena
La società civile del Ciad è duramente repressa eppure trova le modalità di far avanzare il paese, approfittando di ogni piccolo spazio che le viene concesso. Ha fatto ormai pace con l’idea che bisogna lottare però. Due testimonianze da N’Djamena raccontano comeCiad / Attivisti nonostante tutto

Ciad
01 Maggio 2025
Anatomia della nuova era Déby
Dal consolidamento del potere interno con un cambio generazionale ai giochi pericolosi in Sudan, passando per i rapporti ambigui con le giunte dell’Aes. La ricercatrice dell'International Crisis Group Enrica Picco spiega a che punto è il percorso del nuovo presidente, passato indenne da una transizione da cui a uscire feriti sono stati i ciadianiCiad / L’esperta: la parola chiave è opportunismo

Conflitti e Terrorismo
29 Aprile 2025
Dall'”effetto Trump” al genocidio a Gaza: i diritti umani sempre più minacciati
L'organizzazione dipinge uno scenario allarmante per i diritti umani in diverse regioni del mondo, con un focus particolare sulla situazione critica in Africa e sulle responsabilità di leader politici e gruppi armati. Giornalisti, attivisti, donne e migranti tra le categorie più colpiteAmnesty International: il mondo scivola in un "incubo" di repressione. L'Africa ostaggio di regimi autoritari, conflitti e violenze di genere

Kenya
28 Aprile 2025
Africa orientale: attivisti nel mirino
Attivisti kenyani, ugandesi e tanzaniani lanciano un allarme per l'aumento di sparizioni forzate, omicidi extragiudiziali e repressione nei loro paesi. Sottolineano come leggi draconiane e prassi governative anticostituzionali stiano minacciando i diritti umani e civili, e chiedono il supporto della comunità internazionale Difensori dei diritti umani denunciano il deterioramento della situazione in Kenya, Tanzania e Uganda

Notizie
22 Aprile 2025
Tunisia: pesanti condanne per decine di oppositori
Processo di massa a 40 imputati. Le condanne vanno dai 13 ai 66 anni di carcere. Per Amnesty un procedimento “vergognoso” e una “parodia della giustizia”

Notizie
11 Aprile 2025
Tanzania: il leader dell’opposizione Tundu Lissu accusato di tradimento
Il presidente di Chadema era stato arrestato il 9 aprile al termine di un comizo in vista delle elezioni generali di ottobre. Ora rischia la pena capitale

Algeria
31 Gennaio 2025
Algeria: nuova ondata di arresti e condanne di dissidenti
Youcef Rezzoug, giornalista e attivista algerino impegnato nella documentazione dei casi dei detenuti d’opinione, racconta da Parigi gli ultimi sviluppi del sempre più precario stato delle libertà fondamentali nel paese. «La repressione che attua il regime dimostra la sua debolezza», dice. «L’Hirak ha destabilizzato e diviso il sistema. Continuando così, il regime imploderà»In manette una trentina di persone. Alcuni degli attivisti tornati in carcere erano stati graziati dal presidente a novembre

Notizie
28 Gennaio 2025
Al servizio di chi?
In molti paesi africani le agenzie di intelligence sono usate da chi governa come strumento di controllo sociale e repressione del dissenso. Dal Rwanda di Kagame all’Egitto di al-Sisi, evoluzione di un apparato che dovrebbe servire lo stato e non chi detiene il potereIl ruolo dell'intelligence / Tra potere, repressione e sfide globali

Notizie
28 Gennaio 2025
Gli spioni d’Africa
Appare sempre più sfumato il confine tra difesa, sorveglianza e persecuzione. Confine sovente superato in Africa, dove la polizia segreta svolge un ruolo ambivalente, tra la protezione degli interessi nazionali e l’intimidazione politicaIl ruolo dell'intelligence / Gli occhi del potere

Algeria
24 Gennaio 2025
Algeria: censura e repressione. Chiusa la casa editrice Frantz Fanon
Messi i sigilli per 6 mesi alla realtà editoriale, che prende il nome dallo psichiatra, filosofo e politico martinicano. La sospensione è legata a un saggio sulla presenza ebraica nel paese nordafricano. Le autorità accusano il testo di minare l'identità nazionale. Provvedimento assunto in un clima di crescente censura nei confronti di intellettuali e attivistiParlamento europeo chiede il rilascio dello scrittore Sansal e del poeta Tadjadit

Conflitti e Terrorismo
17 Gennaio 2025
Diritti umani: l’Africa è in crisi, ma non resta a guardare
Il report annuale di Human Rights Watch svela un’Africa divisa tra battute d'arresto e forti segnali di resistenza, per sé e per il panorama internazionale

Kenya
21 Novembre 2024
Kenya: in consistente aumento le violazioni dei diritti umani
Il rapporto della Commissione nazionale per i diritti umani è un duro atto d’accusa nei confronti delle politiche del presidente Ruto

Migrazioni
18 Novembre 2024
Tunisia: ong di sostegno ai migranti nel mirino di Saied
Arrestati e deferiti all’antiterrorismo i vertici dell’associazione “Enfants de la lune”

Notizie
21 Ottobre 2024
Tanzania: sequestrata e picchiata una leader dell’opposizione
Aisha Machano è l’ultima vittima di un’impennata di sequestri, sparizioni e uccisioni di alti esponenti di Chadema negli ultimi mesi

Angola
17 Ottobre 2024
Libertà vandalizzata
Secondo la società civile, la nuova legge contro furti e danneggiamenti al materiale pubblico mira a reprimere il dissenso. Ma sembra anche ignorare la povertà che affligge molti angolani e le sue conseguenzeAngola / Criticata una nuova misura del governo

Pace e Diritti
07 Ottobre 2024
Tunisia: Saied fa 90. Gli piace vincere facile
Il presidente supera di poco il 90% dei consensi. Risultato atteso. Anche se non con queste dimensioni. Ma dal 2021 ha trasformato la democrazia in un regime autoritario. Ha cancellato la divisione dei poteri, azzerato l’opposizione, attuato una sistematica repressione. Zammel, il candidato in carcere, ha preso il 7,35% dei voti, mentre il terzo sfidante Maghzaoui, poco meno del 2%. Il dato più atteso era quello dell’affluenza: il 28,8%. Il peso dei militari in queste elezioniPercentuale alla Kagame, presidente del Rwanda e recordman nelle elezioni presidenziali

Conflitti e Terrorismo
07 Ottobre 2024
Sudan: agli arresti l’avvocato del Coordinamento delle forze civili democratiche Tagadum
Cresce la repressione del regime militare contro i movimenti della società sudanese

Pace e Diritti
04 Ottobre 2024
Tanzania: pubblicità alle sparizioni dei dissidenti, sospesi tre quotidiani
Stop di trenta giorni alla licenza di pubblicare online per un'animazione critica nei confronti della repressione del governo

Notizie
01 Ottobre 2024
Propaganda di regime
Chávez e poi Maduro avevano promesso visibilità e riconoscimento agli afrodiscendenti. Ma l’inclusione è ancora un’ipotesi, mentre continuano le disuguaglianze e le violenze che colpiscono queste comunità. Una crisi economica e politica ha poi generato una delle più grandi migrazioni di massa nella storia recente dell’America LatinaVenezuela / La politicizzazione dei gruppi afro

Ambiente
30 Settembre 2024
Ghana, l’oro che inquina
Acque largamente contaminate da sostanze dannose e metalli pesanti e foreste disboscate. Il livello di inquinamento dei corpi idrici è tale da innescare il razionamento. È il prezzo che il paese sta pagando per lo sviluppo inarrestabile delle miniere illegali di oro. Ma alle proteste degli attivisti il governo risponde con la repressione L’aumento delle attività minerarie illegali minaccia la sussistenza idrica. Sotto accusa il governo di Akufo-Addo

Benin
26 Settembre 2024
Benin: colpo di stato sventato o repressione politica?
Olivier Boko, il più influente uomo d’affari del paese e amico di lunga data del presidente Talon, è stato arrestato con l’accusa di aver pianificato un golpe per il 27 settembre. Finiti in manette anche l’ex ministro dello Sport e il capo della Guardia repubblicana Terremoto politico nel paese dell'Africa occidentale

Italia
20 Settembre 2024
Tunisia: Italia ed Europa complici delle violenze sui migranti
Un'inchiesta di The Guardian ha raccolto testimonianze di migranti subsahariani che denunciano un trattamento brutale da parte delle forze di sicurezza tunisine. Intanto il regime di Saied intensifica la repressione delle opposizioniTrattamenti inumani verso i cittadini dell’Africa subsahariana nell'ambito della campagna per frenare le partenze

Lesotho
19 Settembre 2024
Lesotho: torture e abusi durante l’Operazione Hard Fist
La denuncia di Amnesty International contro le forze di difesa del Lesotho, durante un'operazione lanciata per combattere la criminalità armata