Tag: terrorismo

Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Maggio 2023
Mozambico: Total rimanda ancora l’investimento sul gas a Cabo Delgado
Per la multinazionale francese non ci sono le condizioni per una ripresa delle attività di estrazione, mentre il governo preme per riattivare gli impianti, fermi da due anni a causa dell’insicurezzaLe strategie dell’azienda indicano che il paese non sia più considerato un asset prioritario

Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Maggio 2023
Niger: il litio, il jihadismo e l’ombrello di Parigi
In un’area a rischio, iniziano i lavori per individuare giacimenti del minerale

Armi, Conflitti e Terrorismo
20 Aprile 2023
Burkina Faso: mobilitazione generale contro il jihadismo
Durerà un anno, reclutati anche i diciottenni

Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Aprile 2023
Rwanda: Kagame si allarga fino al Benin
Offerto aiuto militare contro il jihadismo

Armi, Conflitti e Terrorismo
28 Marzo 2023
Il Sahel epicentro globale del terrorismo
I numeri che certificano il fallimento di anni di interventi securitari internazionali sono quelli dell’Indice globale del terrorismo 2023. Nel Sahel la violenza jihadista è cresciuta di oltre il 2.000% dal 2007, in particolare in Mali e Burkina Faso. Al secondo posto c’è la Somalia con un aumento del 133% del numero di vittime. In generale i morti civili sono cresciuti del 68% Nella regione si concentra quasi la metà dei morti per violenza jihadista nel pianeta

Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Marzo 2023
Etiopia: il Tplf rimosso dalla lista delle organizzazioni terroristiche
La mossa del parlamento apre la strada alla nascita di un governo regionale ad interim

Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Marzo 2023
Benin, crocevia della pressione jihadista
Da mesi il Benin fronteggia attacchi provenienti dal confine con il Burkina Faso e dall’area dei parchi naturali W-Arly-Pendjari. Ma ben presto il fronte delle minacce potrebbe estendersi sia a est che a ovest Vulnerabile Nord

Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Marzo 2023
Niger: liberato Olivier Dubois
Il giornalista francese era stato rapito dai jihadisti in Mali due anni fa

Algeria
07 Marzo 2023
Sahel: parla il leader di al-Qaida nel Maghreb islamico
L’algerino Abou Obeida Youssef al-Annabi intervistato da France 24

Armi, Conflitti e Terrorismo
22 Febbraio 2023
Nigeria: la violenza, le urne e l’alleanza criminale
Sempre più le evidenze di azioni “comuni” tra banditi e terroristi islamisti. Le responsabilità sono tante. L’assalto al carcere di Kuje la prova più evidente. Ma se il governo non agisce in fretta per evitare un patto di ferro, il rischio è che in alcune aree del paese non si vada al voto il 25 febbraioElezioni 2023

Armi, Conflitti e Terrorismo
15 Febbraio 2023
Onu: Sahel crocevia di traffici d’armi
Rapporto dell’Ufficio contro la droga il crimine

Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Febbraio 2023
Jihadisti in Africa e gli interessi dell’Occidente
Il caos generato dal terrorismo è spesso l’occasione per far intervenire, per “motivi umanitari", gli eserciti nel continente. Opportunità per contrastare la presenza dei nemici cinesi e russi

Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Febbraio 2023
Mozambico: Total valuta la ripresa delle estrazioni a Cabo Delgado
Una duplice missione per il presidente di Action Against Hunger ed ex consulente del ministero della difesa francese. Garantire a Total che ci siano le condizioni per la ripresa delle attività estrattive ad Afungi e spingere il governo a trattare con i terroristi Jean-Christophe Rufin incaricato di valutare la situazione umanitaria e securitaria

Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Febbraio 2023
Mauritania: Lavrov offre aiuto contro il jihadismo
Il ministro degli esteri russo a Nouakchott

Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Febbraio 2023
Africa: emarginazione e povertà pull factor per il terrorismo
Uno studio del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo individua difficoltà economiche e impossibilità di inserimento in contesti lavorativi come principali cause che spingono i giovani ad unirsi ai gruppi jihadisti armati. Che hanno contato su un aumento del 92% di nuove reclute nel 2021Nel continente la metà delle morti per violenza jihadista nel mondo

Armi, Conflitti e Terrorismo
02 Febbraio 2023
Sahel, un anno di passaggio
Rimane l’emergenza jihadista, mentre resta da definire l’effettiva capacità dei militari – al potere in Mali, Burkina Faso e Ciad – di condurre i paesi fuori dalla crisi socio-economica. E sono in divenire anche le influenze geopolitiche di Francia e Russia

Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Febbraio 2023
Somalia: migliaia di soldati in addestramento all’estero
In 24mila dovranno subentrare ai militari dell’Unione Africana entro la fine del 2024

Armi, Conflitti e Terrorismo
27 Gennaio 2023
Nigeria: l’esercito bombarda un villaggio. 47 civili uccisi
Finito in tragedia un raid militare contro bande criminali e terroristi

Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Gennaio 2023
Somalia: al-Shabaab perde due roccaforti strategiche
Si intensifica la guerra contro i terroristi nel centro e nel sud

Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Gennaio 2023
Burkina Faso: ricerche delle donne rapite al nord
Sarebbero una ottantina, probabile azione di milizie jihadiste

Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Gennaio 2023
Nazioni Unite: gli Usa accusano il gruppo Wagner
Secondo Stati Uniti, Francia e Regno Unito, il gruppo paramilitare non ha affrontato la minaccia del terrorismo nel Sahel, contribuendo all'instabilità

Armi, Conflitti e Terrorismo
29 Dicembre 2022
Somalia: Mohamud stringe i ranghi contro al-Shabaab
Nuove tensioni tra Mogadiscio e lo stato semi-indipendente del Somaliland

Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Dicembre 2022
Cedeao: il piano di esercito anti-terrorismo e anti-golpe nel pantano della politica
I capi di stato maggiore riuniti per realizzare un'unità militare congiunta

Notizie
19 Dicembre 2022
Nigeria: programma segreto? Contro Boko Haram aborti forzati e bambini uccisi
La Vela episodio 13

Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Dicembre 2022
Nigeria: aborti forzati e bambini uccisi nella campagna militare contro Boko Haram
Una duplice inchiesta dell’agenzia Reuters denuncia un programma militare segreto basato sull’eliminazione dei figli dei terroristi. In dieci anni almeno 10mila aborti forzati e migliaia di bambini uccisi per «disinfettare la società». Il governo nega L’incubo infinito delle donne vittime di terroristi ed esercito nel nord-est

Armi, Conflitti e Terrorismo
29 Novembre 2022
Togo: nord sempre più bersaglio dei terroristi
L’ultimo attentato il 24 novembre. La regione delle tre frontiere (Togo, Benin e Burkina Faso) è una zona di foresta che offre una base di ripiegamento molto utile a uomini armati che profittano dei confini per “seminare” i loro inseguitoriDa mesi questa regione di frontiera subisce incursioni di uomini del Gruppo di appoggio all’islam e ai musulmani (Gsim)

Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Novembre 2022
Esternalizzazione delle frontiere: l’Europa punta al Sahel
L’Unione Europea cerca di riunire sotto la propria egida il Sahel e la Libia. I nemici dichiarati sono il crimine e la penetrazione jihadista, ma per Bruxelles l’interesse è anche il rafforzamento del contrasto alle migrazioni irregolari, tramite l’estensione dell’esternalizzazione dei propri confini in AfricaConclusa a Tunisi la Conferenza regionale sulla cooperazione transfrontaliera

Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Novembre 2022
Somalia: il sistema bancario ancora largamente utilizzato da al-Shabaab
Un rapporto Onu conferma la capacità dei terroristi di muovere denaro attraverso le banche

Armi, Conflitti e Terrorismo
04 Novembre 2022
La Somalia tra terrorismo e carestia
L’attentato del 29 ottobre segna un’escalation nella guerra dichiarata dal presidente ad al-Shabaab. Un conflitto combattuto sul terreno dall’esercito sostenuto da milizie claniche e con attentati sempre più frequenti e sanguinosi. Sullo sfondo il dramma della popolazione, stretta tra fame, soprusi e violenzaGuerra aperta tra esercito e al-Shabaab, mentre la fame morde la popolazione

Notizie
04 Novembre 2022
Africa Oggi: Somalia il sanguinario colpo di coda di al-Shabaab
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa