Tag: terrorismo

Dossier
01 Marzo 2024
Come arginare il jihad
Da 12 anni Nouakchott non subisce attacchi su vasta scala. Tre le ragioni: la collaborazione con i paesi vicini; l’intervento delle autorità religiose e l’aver “istituzionalizzato” le istanze di partiti e movimenti islamistiIl ruolo regionale

Mozambico
29 Febbraio 2024
Africa Oggi podcast / Allarme jihadismo, Mozambico verso misure straordinarie
Altri temi: anche l'ONU boccia il trattato Uk-Rwanda sui migranti - La sfida dell'istruzione nel continente

Burkina Faso
16 Febbraio 2024
Africa: mai così tanti civili uccisi dal terrorismo
I dati di Africa Center confermano il fallimento della cosiddetta “guerra al terrore” sostenuta a partire dai primi anni 2000 dagli Stati Uniti, in particolare nella regione del Sahel Oltre 23mila vittime, l’80% delle quali nel Sahel occidentale e in Somalia

Conflitti e Terrorismo
07 Febbraio 2024
Somalia: al-Shabaab, genesi e ideologia del gruppo jihadista
Difficilmente i terroristi, ormai profondamente radicati in ampie zone del territorio, potranno essere sconfitti solo con operazioni militariDa 17 anni il movimento legato ad al-Qaida terrorizza l’Africa orientale

Conflitti e Terrorismo
01 Febbraio 2024
Miniere d’oro per i jihadisti
Secondo alcuni analisti, nelle regioni confinanti e porose con il Mali è probabile che l’estrazione del metallo prezioso venga usata come fonte di finanziamento dei gruppi terroristici. Estrazione che, invece, non crea ricchezza sul territorioSenegal. L’attività illegale minaccia pesantemente l’ambiente / Dossier febbraio 2024

Burkina Faso
29 Gennaio 2024
Burkina Faso: HRW accusa l’esercito di crimini di guerra
La lotta al terrorismo ha visto crescere il numero di vittime civili. In particolare, l’ong chiede al governo di transizione di “indagare con urgenza e imparzialità” su una serie di attacchi di droni che nel 2023 hanno provocato decine di morti e feriti tra la popolazione nel nord del paese Un report documenta l’uso di droni contro obiettivi civili

Economia
29 Dicembre 2023
Nigeria: la legge di bilancio taglia su lotta al terrorismo ed emancipazione femminile
Dimezzati i fondi per il perseguimento dei potenziali affiliati di Boko Haram. Emancipazione femminile ridotta all'osso, con meno dell'1% del budget totale

Burkina Faso
28 Dicembre 2023
Burkina Faso: rapito ex ministro degli esteri
Ablassé Ouédraogo, ministro negli anni Novanta ai tempi della dittatura di Compaoré, è un fermo oppositore dell'attuale regime di Traoré

Algeria
21 Dicembre 2023
Il mercato dei droni
Sudafrica, Nigeria, Algeria, Egitto li producono in proprio. Sono una ventina, invece, i paesi del continente acquirenti dei velivoli senza pilota per scopi militari. Tra gli esportatori stranieri in testa Cina e Turchia. E intanto crescono gli arsenali anche dei gruppi jihadisti e criminaliAfrica / Investimenti nella sicurezza interna

Burkina Faso
04 Dicembre 2023
Il G5 Sahel si sta squagliando
Dopo il Mali, lasciano la coalizione anti-terrorismo anche Burkina Faso e Niger

Burkina Faso
01 Dicembre 2023
Verso una forza regionale alternativa alla Ecowas/Cedeao
Mali, Niger e Burkina Faso convergono

Notizie
23 Novembre 2023
Africa Oggi: Madagascar, le elezioni che nulla cambiano
PODCAST / Altri temi: 'Unwanted' la serie su Europa e migranti - Antiterrorismo USA in Africa: le ragioni di un flop

Burkina Faso
14 Novembre 2023
L’insicurezza del Burkina Faso in cifre
Una manciata di dati per tratteggiare la lotta al terrorismo in Burkina

Algeria
31 Ottobre 2023
Mali: l’abbandono in tutta fretta dei caschi blu
La missione ONU ha deciso di accelerare la partenza perché non ci sono più le condizioni di sicurezza per operare. Già lasciate le basi di Aguelhok e TessalitL’addio della Minusma fa seguito al ritiro delle truppe francesi

Burkina Faso
30 Ottobre 2023
Burkina Faso: di nuovo a scuola grazie alla radio
Alla crisi scolastica nel paese a causa dell'instabilità, il governo e l'Unicef rispondono attivando 72 classi da seguire via radio

Conflitti e Terrorismo
27 Ottobre 2023
L’Africa teme l’impatto del conflitto tra Israele e Hamas
La guerra in Medio Oriente preoccupa i paesi africani, in particolare quelli più vicini a Tel Aviv. Aumentano i rischi per la sicurezza, ma crescono anche i costi per le importazioni e le pressioni geopoliticheIl continente alle prese con una nuova crisi internazionale

Notizie
11 Ottobre 2023
Sudan e Iran riallacciano i rapporti diplomatici
La normalizzazione delle relazioni tra Khartoum e Teheran, che fa seguito a quella tra Iran e Arabia Saudita, può essere letta anche come un altro segno dell’influenza dei gruppi islamisti vicini al passato regime sui vertici militari sudanesiLe relazioni tra i due paesi erano interrotte dal 2016

Conflitti e Terrorismo
29 Settembre 2023
La Nigeria tra crisi securitaria, sociale ed economica
Il 1 ottobre la Nigeria celebra i 63 anni di indipendenza dal dominio coloniale britannico. Ma certo non può celebrare l’unità della nazioneNel paese il 40% del totale delle persone scomparse in tutto il continente

Conflitti e Terrorismo
25 Settembre 2023
Somalia: la lotta al terrorismo e l’incognita ATMIS
La chiusura della missione africana, il cui ritiro progressivo è iniziato a giugno, rappresenta probabilmente oggi la più importante sfida per il governo, impegnato da oltre un anno nel contrasto ai gruppi jihadisti che ancora controllano ampie aree del territorioIl governo rafforza il contrasto ad al-Shabaab e Stato Islamico, mentre si riduce il sostegno militare

Conflitti e Terrorismo
22 Settembre 2023
Ghana: in aumento gli attacchi terroristici nel nord
Dal Burkina Faso i gruppi jihadisti stanno cercando di fomentare disordini lungo tutta la linea di confine per espandersi a sudInsicurezza crescente anche in Togo, Benin e Costa d’Avorio

Conflitti e Terrorismo
21 Settembre 2023
Democrazie asfittiche
Il golpe ci dice tante cose: le forti divisioni che attraversano la società nigerina, la fine del modello neocoloniale francese, la conclusione dell’approccio securitario al Sahel, rivela la credenza che un governo di uomini forti sia miracoloso e infine è una manna per i jidahistiNiger / Aspettative e possibili sviluppi del colpo di stato di mezza estate

Conflitti e Terrorismo
19 Settembre 2023
Mozambico: nuovi attacchi a Cabo Delgado
Secondo media locali almeno 11 persone sono rimaste uccise in un’incursione armata non lontana da Mocimboa da Praia, città dove nel 2020 ha avuto inizio un’offensiva jihadistaLe violenze non fermano i progetti di espansione del settore del gas naturale. ENI pensa a una seconda piattaforma galleggiante

Conflitti e Terrorismo
28 Agosto 2023
Telegram: un alleato del terrorismo jihadista?
Nell'ultimo anno, Telegram ha collaborato con il Centro globale per la lotta all’ideologia estremista (Etidal) per la soppressione di oltre 28 milioni di canali gestiti da estremisti Vietato Telegram in Somalia per propaganda jihadista. L'app di messaggistica è da sempre uno dei principali canali di comunicazione dei terroristi

Burkina Faso
02 Agosto 2023
Burkina Faso: Djibo ricomincia ogni giorno
Le azioni dei gruppi jihadisti l’hanno tagliata fuori dal resto del paese e da un anno e mezzo i 300mila abitanti sopravvivono grazie agli aiuti umanitari. Manca tutto, ma non la solidarietà tra le famiglie e le comunità Reportage dalla città isolata

Conflitti e Terrorismo
28 Luglio 2023
Il Niger base militare dell’Europa
L’UE ha continuato a sostenere con finanziamenti, armi e formazione le forze armate di Niamey. Con Francia e Italia in prima linea. Oltre le spinte jihadiste e i flussi migratori, l’obiettivo era contenere l’espansione russa nell’area. Ma il golpe militare del 26 luglio può rimescolare le carte a favore di MoscaPer Francia e Unione europea un partner privilegiato. Almeno fino ad oggi…

Conflitti e Terrorismo
26 Giugno 2023
La lotta al terrorismo che silenzia la società civile
Il generico termine “terrorismo” è spesso usato come scappatoia per non rispondere ai propri cittadini sulle responsabilità dei governi o per liberarsi di personaggi scomodi. Aumenta così lo spazio per abusi che possono addirittura superare quelli dei gruppi estremistiIl contrasto a gruppi estremisti sempre più usato come pretesto per reprimere il dissenso

Conflitti e Terrorismo
22 Giugno 2023
L’Africa epicentro del terrorismo globale
In aumento i gruppi attivi, in particolare nel Sahel

Conflitti e Terrorismo
12 Maggio 2023
Mozambico: Total rimanda ancora l’investimento sul gas a Cabo Delgado
Per la multinazionale francese non ci sono le condizioni per una ripresa delle attività di estrazione, mentre il governo preme per riattivare gli impianti, fermi da due anni a causa dell’insicurezzaLe strategie dell’azienda indicano che il paese non sia più considerato un asset prioritario

Conflitti e Terrorismo
12 Maggio 2023
Niger: il litio, il jihadismo e l’ombrello di Parigi
In un’area a rischio, iniziano i lavori per individuare giacimenti del minerale

Burkina Faso
20 Aprile 2023
Burkina Faso: mobilitazione generale contro il jihadismo
Durerà un anno, reclutati anche i diciottenni