Tag: Rsf

Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Maggio 2023
Stati Uniti vs Wagner: sanzionato il responsabile del Gruppo in Mali
Washington accusa poi i mercenari russi di aver fornito missili alle Rapid support forces in Sudan

Armi, Conflitti e Terrorismo
18 Maggio 2023
Sudan: El Geneina e Khartoum sotto assedio
Nei due fronti di guerra la popolazione è stremata. A Khartoum da oltre quattro settimane è prigioniera dei combattimenti tra esercito e paramilitari Rsf, vittima di violenze e razzie. Gli uomini di Hemetti hanno preso il controllo della capitale della regione darfuriana al confine con il Ciad La capitale sudanese e quella del Darfur Occidentale al centro del conflitto

Armi, Conflitti e Terrorismo
15 Maggio 2023
Sudan: l’esercito congela i conti bancari delle Rsf
La mossa di al-Burhan a un mese dallo scoppio del conflitto. Ma intanto «le Rsf hanno svuotato quasi tutte le banche»

Notizie
12 Maggio 2023
Africa Oggi: Sudan, addestrati dall’Italia i “tagliagole” del generale golpista
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa

Notizie
04 Maggio 2023
Libertà di stampa in Africa, tra repressione, disinformazione e propaganda
L’ultimo World Press Freedom Index pubblicato da Reporter senza Frontiere registra un aumento di minacce, violenze e detenzioni arbitrarie nei confronti di giornalisti. Anche il continente alle prese con fake news e propaganda russaIndice in picchiata per Senegal e Tunisia, in forte risalita il Botswana

Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Aprile 2023
Sudan nel caos. Attaccate le prigioni, migliaia di detenuti liberati
Il carcere di massima sicurezza di Kober, a Khartoum Nord, è vuoto. Vi erano rinchiusi da quattro anni il deposto dittatore e alcuni dei suoi più fidati funzionari, tutti ricercati dalla Corte penale internazionale con accuse di genocidio, crimini di guerra e contro l’umanità per fatti accaduti durante la guerra civile in Darfur Tra i fuggitivi anche esponenti di spicco dell’ex regime. Mistero sulla sorte dell’ex presidente El-Bashir

Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Aprile 2023
Sudan: aiuti militari da Russia, Libia ed Egitto alle due parti in guerra
Le rivelazioni del Wall Street Journal e della Cnn

Sudan
20 Aprile 2023
Sudan: scontro a due

Armi, Conflitti e Terrorismo
20 Aprile 2023
Guerra in Sudan: forte il rischio di interferenze straniere
Rischia di estendersi l’impatto del conflitto scoppiato il 15 aprile nel paese che riveste grande rilievo per la sua posizione di collegamento tra Nordafrica, Sahel e penisola arabica, in una regione tra le più instabili del pianetaSi teme una regionalizzazione della crisi

Armi, Conflitti e Terrorismo
18 Aprile 2023
Sudan: il conflitto si estende al Darfur
Dal 15 aprile esercito e paramilitari si combattono ferocemente. Non più solo nella capitale ma ora anche nelle zone strategiche del Darfur. Aumenta anche la pressione internazionale sulle due parti a cui si chiede in primo luogo la tutela dei civili, dei diplomatici e degli operatori umanitari A Khartoum attacchi su civili, istituzioni occidentali e agenzie Onu

Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Aprile 2023
Sudan: le tappe della crisi
Ripercorriamo i punti salienti del percorso che ha portato agli scontri armati di questi giorni tra l’esercito e i paramilitari Rsf, dalla deposizione del regime islamista di Omar El-Bashir ad oggiI due ex alleati si combattono per consolidare i rispettivi interessi, appoggiati da potenze straniere

Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Aprile 2023
Sudan, venti di guerra civile
L’alleanza di potere tra esercito e Forze di supporto rapido è terminata la mattina del 15 aprile quando le due parti hanno imbracciato le armi. La situazione rimane caotica mentre gli spiragli per una composizione politica sembrano molto stretti. In audio il racconto dell'escalation di tensione delle ultime settimane In meno di 24 ore il conflitto si è diffuso praticamente in tutto il paese

Benin
04 Aprile 2023
Sahel, prende piede la non informazione
Rapporto di Reporters sans frontières

Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Febbraio 2023
Camerun: assassinati due giornalisti in poche settimane
Reporter senza frontiere, in riferimento alla morte di Zogo, parla di «crimine di stato». L'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha dichiarato di essere «profondamente preoccupato» per la sicurezza dei cronisti nel paeseUccisi Ola Bebe e Martin Zogo. Per quest’ultimo arrestato uno dei più importanti imprenditori del paese

Armi, Conflitti e Terrorismo
30 Gennaio 2023
Sudan e Ciad rafforzano la presenza militare al confine
Preoccupa l’aumento dell’insicurezza nel triangolo con la Repubblica Centrafricana

Camerun
15 Dicembre 2022
Nel 2022 record di giornalisti in carcere
I rapporti del Comitato per la protezione dei giornalisti e di Reporter senza frontiere confermano un trend negativo in corso dal 2020, segnalando un nuovo record globale, con un aumento del 20% delle detenzioni rispetto allo scorso annoIn Africa i peggiori si confermano Egitto ed Eritrea