Tag: debito

Economia
12 Aprile 2023
Il Kenya sempre più in difficoltà nel ripagare il debito
Nel suo primo bilancio fiscale da presidente, William Ruto sta affrontando un deficit di 5,6 miliardi di dollari, cosa che costringerà il parlamento ad aumentare il tetto del debito per il secondo anno consecutivo, per ottenere nuovi prestiti. Il paese rischia il defaultIl debito complessivo pronto a superare la soglia di 75 miliardi di dollari entro giugno

Economia
31 Gennaio 2023
Kenya: il governo vuole privatizzare le 32 università pubbliche
La motivazione: eccessivo il debito di queste istituzioni nei confronti del fisco

Economia
15 Dicembre 2022
Il Ghana respira: approvato il prestito da 3 miliardi di dollari del Fmi
Il credito si estenderà per 3 anni

Economia
12 Dicembre 2022
Mozambico: 11 condanne per lo scandalo del debito occulto
Concluso con 11 condanne e 8 assoluzioni il processo sulla frode per oltre 2 miliardi di dollari ai danni dello stato. Le pene maggiori (12 anni) al figlio dell’ex presidente Guebuza e a due alti funzionari dell’intelligenceUn processo che ha messo in luce schemi corruttivi ad alti livelli nel partito al potere

Economia
14 Novembre 2022
Preoccupa la forte crescita del debito dei paesi più poveri
Ai G20 la Banca mondiale chiede un’accelerazione della ristrutturazione e punta il dito contro la Cina

Economia
27 Ottobre 2022
Africa: chi blocca la ristrutturazione del debito?
In continua crescita il peso del debito sui paesi africani. Ma dal vertice annuale di Fondo monetario e Banca mondiale non emergono soluzioni che sblocchino lo stallo nel percorso di riduzione del debito delle nazioni più povere 19 paesi africani schiacciati dagli interessi sui finanziamenti

Economia
17 Ottobre 2022
Africa subsahariana: economie al limite
La crescita del continente rischia di essere soffocata dal suo crescente debito. Oggi, 19 paesi sono già in sofferenza o a rischio di totale inadempienza, con un debito che, per la prima volta in 20 anni, ha raggiunto il 60% del Pil. Il Fmi indica quattro obiettivi strategici per evitare il baratroAllarmante il rapporto del Fondo monetario sulla crisi

Economia
29 Settembre 2022
Zambia: il miracolo di Hichilema
In un anno il presidente è riuscito a frenare il collasso economico del paese. Le misure introdotte hanno consentito la riduzione dell’inflazione, il blocco della svalutazione monetaria e un importante calo dei prezzi al consumoDa stato in default a esempio di virtuosismo finanziario

Botswana
22 Luglio 2022
Africa, cresce l’inflazione
La maggior parte dei paesi, già schiacciati dai debiti e dagli effetti della pandemia, hanno dovuto ricorrere a nuovi prestiti per cercare di frenare gli effetti di una crisi senza precedenti. Vediamone alcuni Crisi finanziaria

Kenya
20 Luglio 2022
Fmi e Bm: prestiti a Tunisia, Mali, Kenya e Tanzania
Alcuni interventi per favorire l’uscita dalla crisi e rilanciare lo sviluppo

Economia
06 Luglio 2022
Il Ghana chiede aiuto al Fondo monetario
Durante il suo primo mandato il presidente Akufo-Addo si era impegnato a non ricorrere a finanziamenti internazionali. Ma la crisi morde e il governo in questi anni non è riuscito a mantenere la promessaFallita la politica di autosufficienza economica

Economia
06 Luglio 2022
Il mercato africano tra prestiti cinesi e crescita demografica
Un'ampia panoramica sulla situazione e le prospettive dell'economia africana. L'Africa Continental Free Trade Area stenta a decollare e il commercio intra-africano continua a segnare valori molto bassiIL PUNTO di Giulio Albanese – Episodio 21

Camerun
24 Maggio 2022
Camerun: 30 milioni di dollari recuperati dai conti dei dipendenti pubblici deceduti
Il debito del paese è salito a 17,5 miliardi di dollari

Economia
06 Maggio 2022
Africa impoverita da anni di neocolonialismo predatorio
Il continente sempre più preda di una crisi alimentare, energetica e soprattutto finanziaria. Con un debito estero cresciuto a dismisura negli ultimi anni anche a causa di un sistema finanziario vessatorio, basato sulla speculazioneIL PUNTO di Giulio Albanese - Episodio 15