esercito Archivi - Nigrizia
Tag: esercito
Conflitti e Terrorismo
15 Aprile 2025
Sudan: due anni di guerra e una crisi senza fine
In 24 mesi il conflitto tra esercito e milizie RSF ha provocato la più grave emergenza umanitaria del pianeta e spazzato via ogni speranza di transizione democratica. Intanto nuove milizie armate rischiano di frammentare ulteriormente il paese. Una conferenza internazionale a Londra cerca soluzioni, ma le parti sudanesi restano escluseTra bombardamenti, sfollamenti, massacri e carestia, il nodo cruciale degli aiuti umanitari per la popolazione stremata
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
27 Marzo 2025
Sudan: l’esercito espugna Khartoum
Dopo due anni di conflitto la capitale torna sotto il controllo della giunta militare. Le milizie RSF battono in ritirata verso il Darfur
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
21 Marzo 2025
Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale a Khartoum
Le forze armate riprendono il controllo del cuore della capitale strappando il centro del potere alle milizie RSF
Redazione
Notizie
12 Marzo 2025
Sud Sudan: truppe ugandesi a Juba a sostegno di Salva Kiir
Nella capitale arrestato il rappresentante della contea di Nasir in parlamento, figura chiave dell'opposizione  L’annuncio del numero uno dell’esercito confermato dal portavoce delle forze armate a Kampala, ma smentito dal governo sudsudanese
Redazione
Conflitti e Terrorismo
03 Marzo 2025
Rd Congo: l’esercito ugandese occupa una città dell’Ituri
L'Uganda è presente con migliaia di soldati in diverse aree della regione nord-orientale, in accordo con Kinshasa
Redazione
Conflitti e Terrorismo
24 Febbraio 2025
Sudan: via libera alla nascita di un governo parallelo
Le milizie RSF firmano un accordo con vari alleati per la formazione di un governo nelle aree sotto il loro controllo, mentre a Port Sudan l’esercito rafforza la sua presa sul potere emendando la Dichiarazione CostituzionaleSi radicalizzano le posizioni dei due principali attori del conflitto. E si concretizza l’ipotesi di uno “scenario libico”
Bruna Sironi (da Nairobi)
Eritrea
21 Febbraio 2025
Eritrea: avviata una mobilitazione militare nazionale
L’ex presidente etiope Mulatu Teshome Wirtu accusa Isaias Afwerki di fomentare le divisioni nella leadership del TPLF con lo scopo di iniziare un nuovo conflitto nel Tigray. Accuse che Asmara respinge decisamenteRichiamati nell’esercito donne e uomini sotto i 60 anni. Per gli under 50 vietato lasciare il paese. Timori di un conflitto con l’Etiopia
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
01 Febbraio 2025
Siria: tra guerre per procura e interessi strategici
La "rivoluzione" è il risultato di complesse manovre geopolitiche, con il coinvolgimento di gruppi jihadisti, potenze regionali e la presenza militare straniera. I giochi di potere dietro le quinte Al Kantara / Febbraio 2025
Mostafa El Ayoubi
Conflitti e Terrorismo
17 Gennaio 2025
Sudan: prosegue la controffensiva dell’esercito
Sanzioni USA ai vertici delle due opposte fazioni per le violenze contro i civili. Per le Forze di supporto rapido le accuse sono anche di genocidio. Insieme al conflitto, si aggrava di giorno in giorno anche la già catastrofica situazione umanitariaLe forze armate e la rivale milizia RSF sono accusate di esecuzioni sommarie di civili
Bruna Sironi (da Nairobi)
Dossier
01 Gennaio 2025
Giù la maschera
Il rinvio del voto nasconderebbe la mancata volontà politica della classe dirigente di sottoporsi al giudizio popolare. Il timore è che vengano toccati gli equilibri di potere ora vigenti a Juba. Il nervosismo nelle forze armate e nei servizi di sicurezzaSud Sudan / Situazione politica
Bruna Sironi
Migrazioni
16 Dicembre 2024
Stati Uniti: crescono le cittadinanze in cambio del servizio militare
Aumentate del 34% rispetto all'anno scorso. Nigeria, Ghana e Camerun tra i primi 10 paesi di provenienza
Redazione
Chiesa e Missione
06 Dicembre 2024
Sudan: brutalmente aggredito il vescovo di El-Obeid
Mons. Yunan Tombe Trille è stato fermato, rapinato e picchiato da miliziani delle RSF
Redazione
Notizie
22 Novembre 2024
Sud Sudan: tensione alle stelle tra il presidente e l’ex capo dell’intelligence
Scontri a fuoco ieri a Juba tra esercito e guardie del corpo di Akol Koor Kuc, deposto e messo agli arresti domiciliari da Salva Kiir
Redazione
Conflitti e Terrorismo
29 Ottobre 2024
Sudan: cinque alti ufficiali lasciano le RSF per unirsi all’esercito
Sono tutti ex consiglieri del leader del gruppo paramilitare Mohamed Hamdan Dagalo
Redazione
Conflitti e Terrorismo
16 Ottobre 2024
Migranti africani in guerra per Israele e per i documenti
Il governo Netanyahu ha aperto una strada pericolosa per ottenere il permesso di soggiorno ai richiedenti asilo africani
Mohamed Ali Belhaj
Conflitti e Terrorismo
25 Settembre 2024
Sud Sudan: l’esercito ugandese occupa territori di confine
Nello stato dell’Equatoria Orientale la popolazione è stata scacciata con la forza da circa 200 villaggi, dove l’esercito ugandese insedia accampamenti militari. La presenza di soldati di Kampala segnalata anche nello stato del Bahar el Gazal Occidentale, centinaia di chilometri a nord del confine ugandese. Preoccupa il silenzio del governo sudsudanese La mancata reazione di Juba dà adito a numerose speculazioni
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
17 Settembre 2024
Richiedenti asilo arruolati da Israele in cambio dei documenti
Lo rivela il quotidiano israeliano Haaretz. L'iniziativa potrebbe riguardare fino a 30mila persone, soprattutto africane
Redazione
Notizie
04 Settembre 2024
Uganda: ferito dalle forze di sicurezza l’oppositore Bobi Wine
Il leader del NUP è stato colpito a una gamba da un lacrimogeno sparato da distanza ravvicinata
Redazione
Conflitti e Terrorismo
03 Settembre 2024
Haiti: primi risultati per la missione multinazionale di sicurezza
Conclusa con la selezione di almeno 3mila candidati la campagna di reclutamento per riformare il vituperato esercito, guidato dal 20 agosto scorso dal generale Derby Guerrier Il contingente kenyano che affianca la polizia haitiana nella capitale Port-au-Prince ha annunciato “progressi significativi” contro le gang
Redazione
Conflitti e Terrorismo
14 Agosto 2024
Uganda: colpevole di crimini di guerra un comandante del Lord Resistence Army
Thomas Kwoyelo è il primo membro di spicco della milizia ad essere processato dalla magistratura ugandese
Redazione
Conflitti e Terrorismo
07 Agosto 2024
Le ambiguità della Russia in Sudan
Schierata con i paramilitari Forze di supporto rapido dai tempi del regime di El Bashir, Mosca sta anche attuando un riavvicinamento al governo di transizione, guidato dall’esercito. Da un lato c’è la necessità di non perdere le forniture di oro, dall’altra il progetto di una base militare sul Mar Rosso Il paese è da tempo una pedina di grande importanza nella politica russa di penetrazione nel continente africano
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
30 Luglio 2024
Sudan: HRW documenta stupri e violenze sulle donne a Khartoum
Orrori perpetrati da entrambe le parti in guerra, e non solo nella capitale
Redazione
Guinea-Bissau
03 Luglio 2024
Guinea-Bissau: il battaglione “anti-golpe” di Embalò non piace a nessuno
Giuristi e esponenti dello stesso governo restano perplessi: «Serve l'approvazione dell'Assemblea Nazionale»Il presidente, alle prese con una forte crisi politica, ha ribattezzato così un nuovo reparto da 620 soldati
Redazione
Conflitti e Terrorismo
18 Giugno 2024
Sudan. Deriva libica?
Dopo 14 mesi di combattimenti uno degli scenari più accreditati che si prospettano è quello di uno smembramento del paese con la formazione di due governi nelle zone controllate rispettivamente dall’esercito e dai paramilitari. Cosa che pensano diversi osservatori e che temono molti sudanesi. E di cui si intravedono già i primi segnaliLa caduta della capitale del Nord Darfur (e dunque di tutta la regione occidentale) nelle mani delle Forze di supporto rapido potrebbe dare una svolta determinante al conflitto
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
21 Maggio 2024
Rd Congo, la sicurezza in mano alle compagnie private
Il tentato golpe del 19 maggio conferma il caos che imperversa nel paese. Nel Nord Kivu il presidente Félix Tshisekedi si affida alle agenzie di contractor straniere per non perdere anche GomaA supporto dell’esercito anche società di sicurezza bulgare e rumene
Rocco Bellantone
Conflitti e Terrorismo
10 Maggio 2024
Sudan: le forze a sostegno dell’esercito firmano una carta sulla transizione
Il documento sottoscritto da 48 movimenti politici, civili e militari traccia una road-map per il periodo post bellico
Redazione
Conflitti e Terrorismo
23 Aprile 2024
Sudan: Musa Hilal si schiera con l’esercito in Nord Darfur
Il leader del RAC è la prima figura di alto livello della tribù mahamid-rizeigat a entrare in guerra contro le RSF
Redazione
Conflitti e Terrorismo
15 Aprile 2024
Sudan. Un anno di guerra, un paese diviso e isolato
Il devastante conflitto non è mai stato al centro degli interessi della diplomazia internazionale, offuscato dalle guerre in Ucraìna e a Gaza. Eppure ha provocato la più grande crisi umanitaria in atto oggi nel mondo. Le agenzie parlano di una “catastrofe imminente” per la popolazione, di fatto tagliata fuori dagli aiuti internazionali anche per la tendenza a utilizzare la fame come arma di guerra I due belligeranti assenti dalla conferenza di Parigi sulla crisi umanitaria
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
09 Aprile 2024
La regione contesa di Abyei sempre più minacciata dal conflitto in Sudan
Un convoglio di funzionari del governo locale attaccato dell’esercito sudsudanese nella zona smilitarizzata
Redazione
Conflitti e Terrorismo
03 Aprile 2024
Niger: il nodo dei soldi destinati dall’UE all’esercito di Niamey
Nel luglio 2022 Bruxelles aveva stanziato 70 milioni di euro per sostenere le forze armate nigerine. Dopo il golpe dell’estate scorsa il finanziamento è stato però congelato. Francia e Germania vogliono interrompere i rapporti, mentre l’Italia punta al dialogoLa spaccatura in Europa su questo dossier preoccupa la CEDEAO
Rocco Bellantone